Vimar 03806 Handleiding


Lees hieronder de 📖 handleiding in het Nederlandse voor Vimar 03806 (2 pagina's) in de categorie Alarmsysteem. Deze handleiding was nuttig voor 29 personen en werd door 2 gebruikers gemiddeld met 4.5 sterren beoordeeld

Pagina 1/2
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49401669A0 01 2212
03806
BY-ALARM PLUS
Alimentatore By-alarm Plus con uscita 13,8 Vd.c. 6,2 A, alimentazione 230 V~
50/60 Hz.
Il dispositivo fornisce una tensione stabilizzata a 13,8 V ed una corrente massima di 5 A erogata
ai morsetti “+V” e “-V”. Le uscite sono protette da sovraccarichi, corto circuiti ed inversione
accidentale delle polarità dell’eventuale batteria collegata. L’alimentatore è dotato di una sonda
termica che adatta la tensione di ricarica delle batterie alla loro temperatura in modo da ottenere
una ricarica piĂš efficiente. I componenti utilizzati garantiscono idonei requisiti di funzionamento
quando le condizioni ambientali esterne al contenitore della centrale o al centralino in cui è instal-
lato l'alimentatore sono in accordo con la classe 3k5 della normativa EN 60721-3-3.
COLLEGAMENTI
• Collegare i conduttori provenienti dalla rete elettrica alla morsettiera di ingresso A.
• Se l’alimentatore è utilizzato per alimentare centrali 03800, 03801 o 03802 , collegare il cavo
in dotazione al connettore D; l’altro capo del cavo deve essere collegato al connettore posto
sulla scheda della centrale.
• Collegare al connettore G il capo a 3 conduttori del cavo fornito in dotazione.
• Se viene utilizzata una batteria tampone al piombo ricaricabile, collegare il cavo in dotazione al
connettore B; l’altro capo del cavo deve essere collegato alla batteria rispettando le polarità.
• La tensione di uscita può essere prelevata o dai morsetti [C] (“+V, -V”), o dal connettore [D]
(“+V, -V”).
• Sul connettore di uscita inoltre sono presenti i terminali “FAULT” e “RTH” riservati alla connes-
sione con le centrali 03800, 03801 e 03802.
• Per installare la sonda termica collegare la sonda al connettore E. Posizionare la sonda a
contatto con una delle batterie assicurandosi di ottenere una buona conducibilitĂ  termica.
Sonda termica (opzionale)
E' disponibile una sonda termica per la compensazione della tensione di ricarica della batteria in
funzione della temperatura di quest'ultima. Utilizzando tale sonda si previene il surriscaldamento
della batteria ed il suo conseguente danneggiamento.
Per la connessione della sonda termica effettuare quanto segue:
• Scollegare la batteria.
• Collegare la sonda termica al connettore sull’alimentatore E.
• Fissare la sonda termica alla batteria in modo da ottenere una buona trasmissione del calore.
SEGNALAZIONI DEI LED
I led segnalano la presenza della tensione di rete ed il corretto funzionamento dell’alimentatore
e delle batterie.
N.B. Dal connettore “STATUS” [F] si possono prelevare le segnalazioni di guasto tramite due
uscite Open Collector “OC1” e “OC2”.
Led ModalitĂ  Significato
DL1 - Verde
Spento Alimentatore spento
Acceso Alimentatore in funzione
Lampeggiante
velocemente Surriscaldamento
lentamente Sovraccarico uscite
DL2 - Giallo
Spento Corretto funzionamento della rete
Acceso Guasto funzionamento di rete
Lampeggiante velocemente Guasto di terra
DL3 - Giallo Spento Corretto funzionamento delle batterie
Acceso Guasto batterie
Uscita OC1 Spento Corretto funzionamento
Acceso Guasto alimentatore
Uscita OC2 Spento Corretto funzionamento della rete
Acceso Guasto funzionamento di rete
Il disinserimento del ponticello sui connettori per la segnalazione dei guasti di terra [I] disattiva
il controllo del guasto di terra. In caso di utilizzo in abbinamento a centrali di sicurezza tutte le
segnalazioni obbligatorie di stato e di guasto devono essere previste e rese disponibili in centrale.
BATTERIE
Le batterie di backup non sono fornite. L'installatore deve utilizzare esclusivamente batterie al
piombo-acido regolate da valvola (VRLA) per uso stazionario, conformi alle norme IEC 60896-21
ed IEC 60896-22. La batteria deve avere involucro antifuoco V-2 o superiore.
REGOLE DI INSTALLAZIONE
• L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l’osservanza delle dispo-
sizioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono
installati.
• L'alimentatore deve essere installato all’interno di un involucro antifuoco (ad esempio il conte-
nitore della centrale).
• Per il fissaggio all’interno di contenitori od apparecchiature utilizzare i due semifori di fissaggio J.
• A monte della connessione con l’alimentatore è necessario installare un idoneo dispositivo di
sezionamento (bipolare) e di protezione nell’impianto elettrico in accordo con le norme vigenti
(DM37/08).
ATTENZIONE: E’ necessario collegare il conduttore di terra. I conduttori provenienti dalla rete
elettrica devono essere fascettati e fissati in prossimitĂ  del loro ingresso all'alimentatore. I
cavi utilizzati per il cablaggio del prodotto devono avere sezione adeguata ed essere conformi
alla norma IEC 60332-1-2 o alla IEC 60332-2-2.
CARATTERISTICHE
• Tensione di alimentazione: 230 V~ (-15%/+10%), 50/60Hz
• Corrente assorbita: 1,1 A (max)
• Tensione d’uscita: 13,8 V (±1%)
• Tensione d’uscita di funzionamento: da 9 a 13,8 V
• Tensione di sgancio batteria: 9,5 V
• Ripple massimo sulla tensione d’uscita: 1%
• Corrente massima in uscita totale: 6,2A
- per carico esterno: 5 A
- per ricarica batteria: 1,2 A
• Batteria collegabile: (o equivalente con classe infiammabilità involucro UL94-V2 o superiore):
12V – 7Ah o 17Ah YUASA NP-12 FR
• Fusibile (F1) non sostituibile: T 3,15A 250V
• Resistenza interna batteria massima: 2,7 Ω
• Temperatura di funzionamento: da -5 a +40 °C
• Classe d’isolamento: I
• Dimensioni (L x A x P): 200 x 51 x 99 mm
• Peso: 0,8 Kg
CONFORMITA' NORMATIVA.
Direttiva BT. Direttiva EMC. Direttiva RoHS.
Norme EN 62368-1, EN 50131-6, EN 50130-4, EN 50130-5, EN 55032, EN 61000-3-2, EN
61000-3-3, EN IEC 63000.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere tracce di
piombo.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
giunta a ne vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei riuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla
gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al mo-
mento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie
di vendita di almeno 400 m2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici
da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili ef-
fetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
By-alarm Plus power supply unit with 13.8 Vdc 6.2 A output, 230 V~ 50/60
Hz input.
This device supplies a stabilised voltage of 13.8 V with a maximum current of 5 A at the “+V”
and “-V” terminals. The outputs are protected against overloads, short circuits and accidental
polarity reversal of any battery connected. The power supply unit has a temperature probe to
adapt the battery charging voltage to the battery temperature in order to make charging more
efficient. The components used meet suitable operating requirements when the environmental
conditions outside the control unit enclosure or switchboard in which the power supply unit is
installed correspond to class 3k5 of standard EN 60721-3-3.
CONNECTIONS
• Connect the mains power conductors to the input terminal block A.
• If the power supply unit is used to power control units 03800, 03801 or 03802, connect the
cable provided to the connector D; connect the other end of the cable to the connector on
the control unit board.
• Connect the end of the 3-conductor cable provided to the connector G.
• If a rechargeable lead buffer battery is used, connect the cable provided to the connector B;
connect the other end of the cable to the battery, taking care to observe the polarity.
• The output voltage can be taken from the terminals [C] (“+V, -V”), or from the connector [D]
(“+V, -V”).
• There are also “FAULT” and “RTH” terminals on the output connector, which are reserved for
connecting control units 03800, 03801 and 03802.
• To install the temperature probe, connect the probe to the connector E. Place the probe so
that it is touching one of the batteries, and make sure that there is good thermal conductivity.
Temperature probe (optional)
A temperature probe is available to adjust the battery charging voltage to compensate the
battery temperature. Using this probe prevents the battery from overheating, which would
damage it.
To connect the temperature probe, proceed as follows:
• Disconnect the battery.
• Connect the temperature probe to the connector E on the power supply unit.
• Secure the temperature probe to the battery in such a way as to ensure good heat transfer.
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49401669A0 01 2212
VISTA FRONTALE FRONT VIEW•
A: Morsetti , N, L per alimentazione da rete
B: Morsetti BAT-, BAT+ per collegamento batteria (cavi rosso e nero)
C: Morsetti +V, -V per alimentazione dispositivi
D: Morsetti RTH, FAULT per collegamento alla centrale e +V, -V, +V, -V per alimen-
tazione dispositivi (cavi rosso e nero)
E: Morsetti NTC per collegamento sonda termica
F: Morsetti STATUS per collegamento uscite OC
G: Morsetti SERIAL per porta seriale di utilizzo riservato (cavi giallo e verde)
H: Led di segnalazione
I: Connettori per ponticello segnalazione guasto di terra
J: Foro di ssaggio (Ø 3,25 mm)
AJ
J FDB C G
I
E
H
STATUS
GND OC2 OC1 +V
ATTENZIONE!
In caso di sostituzione, smaltire le batterie negli appositi cassonetti per la raccolta differenziata.
WARNING:
Dispose of batteries in the specific differentiated collection bins.
LED INDICATIONS
The LEDS indicate that there is mains voltage and that the power supply unit and batteries are
operating correctly.
N.B. Two open collector outputs “OC1” and “OC2” on the “STATUS” connector [F] provide
fault signals.
LED Mode Meaning
DL1 - Green
Off Power supply unit off
On Power supply unit operating
Flashing
fast Over-temperature
slowly Output overload
DL2 - Yellow
Off Correct mains operation
On Mains fault
Fast flashing Earth fault
DL3 - Yellow Off Correct battery operation
On Battery fault
Output OC1 Off Correct operation
On Power-supply unit fault
Output OC2
Off Correct mains operation
On Mains fault
Removing the jumper from the earth fault signal connectors [I] disables the earth fault check.
When used together with safety control units, all mandatory status and fault signals must be
made available in the control unit.
BATTERIES
The backup batteries are not provided. Use only valve regulated lead-acid (VRLA) batteries for
stationary use, which comply with standards IEC 60896-21 and IEC 60896-22. The battery must
have a V-2 or higher flame retardant casing.
INSTALLATION RULES
• Installation must be carried out by qualified persons in compliance with the current regulations
regarding the installation of electrical equipment in the country where the products are installed.
• Install the power supply unit inside a flame retardant casing (e.g. the control unit enclosure).
• Use the two fixing slots J to fasten it inside an enclosure or the equipment.
• Install a suitable 2-pole disconnection device upstream of the power supply unit to protect the
electrical system in accordance with the current regulations (Italian Ministerial Decree 37/08).
CAUTION: Connect the earth conductor. Tie the mains power conductors and secure them
close to where they enter the power supply unit. The cables used for the product wiring
must have an adequate section and comply with standard IEC 60332-1-2 or IEC 60332-2-2.
CHARACTERISTICS
• Supply voltage: 230 V~ (-15%/+10%), 50/60Hz
• Absorbed current: 1.1 A (max)
• Output voltage: 13.8 V (±1%)
• Output voltage under load: 9 to 13.8 V
• Battery drop-out voltage: 9.5 V
• Maximum ripple on the output voltage: 1%
• Total maximum output current: 6.2 A
- for external load: 5 A
- for battery charging: 1.2 A
• Compatible battery: (or equivalent with UL94-V2 or higher casing flammability class): 12V – 7Ah
or 17Ah YUASA NP-12 FR
• Non-replaceable fuse (F1): T 3.15A 250V
• Maximum internal battery resistance: 2.7 Ω
• Operating temperature: -5 to +40 °C
• Insulation class: I
• Dimensions (W x H x D): 200 x 51 x 99 mm
• Weight: 0.8 kg
REGULATORY COMPLIANCE.
LV directive. EMC directive. RoHS directive.
Standards EN 62368-1, EN 50131-6, EN 50130-4, EN 50130-5, EN 55032, EN 61000-3-2, EN
61000-3-3, EN IEC 63000.
REACH (EU) Regulation no. 1907/2006 – Art.33. The product may contain traces of lead.
WEEE - User information
The crossed bin symbol on the appliance or on its packaging indicates that the product at the end of its life must be collect-
ed separately from other waste. The user must therefore hand the equipment at the end of its life cycle over to the appro-
priate municipal centres for the differentiated collection of electrical and electronic waste. As an alternative to independent
management, you can deliver the equipment you want to dispose of free of charge to the distributor when purchasing a
new appliance of an equivalent type. You can also deliver electronic products to be disposed of that are smaller than 25
cm for free, with no obligation to purchase, to electronics distributors with a sales area of at least 400 m
2. Proper sorted
waste collection for subsequent recycling, processing and environmentally conscious disposal of the old equipment helps
to prevent any possible negative impact on the environment and human health while promoting the practice of reusing and/
or recycling materials used in manufacture.
A: L, N, terminals for mains power
B: BAT-, BAT+ terminals for connecting the battery (black and red cables)
C: +V, -V terminals to power the devices
D: RTH, FAULT terminals for connecting the control unit and +V, -V, +V, -V to
power the devices (red and black cables)
E: NTC terminals for connecting a temperature probe
F: STATUS terminals for connecting OC outputs
G: SERIAL terminals for the serial port (reserved) (yellow and green cables)
H: Indicator LED
I: Connectors to jumper the earth fault signal
J: Fixing slot (Ø 3.25 mm)


Product specificaties

Merk: Vimar
Categorie: Alarmsysteem
Model: 03806

Heb je hulp nodig?

Als je hulp nodig hebt met Vimar 03806 stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden




Handleiding Alarmsysteem Vimar

Vimar

Vimar 03814 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03808 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03812 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03806 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03802 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03800 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03801 Handleiding

18 December 2023
Vimar

Vimar 03810 Handleiding

18 December 2023

Handleiding Alarmsysteem

Nieuwste handleidingen voor Alarmsysteem