Pioneer 435 fde Handleiding


Lees hieronder de 📖 handleiding in het Nederlandse voor Pioneer 435 fde (140 pagina's) in de categorie LCD Plasma televisie. Deze handleiding was nuttig voor 41 personen en werd door 2 gebruikers gemiddeld met 4.5 sterren beoordeeld

Pagina 1/140
Istruzioni per l’uso
Gebruiksaanwijzing
Manual de instrucciones
SYSTEMA CON SCHERMO AL PLASMA
PLASMASCHERMSYSTEM
SYSTEMA DE PANTALLA DE PLASMA
PDP-435FDE
PDP-435FDE-Ita (Coverpage) 04.6.18, 11:13 AM1
PDP-435FDE-It (02-03) 04.6.18, 11:30 AM2
Italiano
ATTENZIONE: QUANDO SI TROVA IN POSIZIONE DI
SPEGNIMENTO (OFF), IL PULSANTE DI ACCENSIONE NON ISOLA
COMPLETAMENTE L’UNITÀ DALL’ALIMENTAZIONE DI RETE.
INSTALLATE QUINDI L’UNITÀ IN UN LUOGO ADATTO, OVE SIA
FACILE SCOLLEGARNE LA PRESA DI ALIMENTAZIONE IN CASO
DI INCIDENTE. IN CASO DI INUTILIZZO PROLUNGATO, LA SPINA
DI ALIMENTAZIONE DELL’UNITÀ DEVE ESSERE RIMOSSA DALLA
PRESA DI RETE.
AVVERTENZA: PRIMA DI ALIMENTARE L’UNITÀ PER LA
PRIMA VOLTA, LEGGETE ATTENTAMENTE LA SEZIONE CHE
SEGUE.
LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE DISPONIBILE DIFFERISCE DA
PAESE E PAESE E DA REGIONE A REGIONE. ACCERTATEVI
PERTANTO CHE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE EROGATA
NELL’AREA IN CUI L’UNITÀ VIENE INSTALLATA CORRISPONDA
ALLA TENSIONE EFFETTIVAMENTE NECESSARIA (ES. 230V O
120V) IN BASE ALLE INDICAZIONI RIPORTATE SUL PANNELLO
POSTERIORE.
AVVERTENZA: QUESTO SISTEMA DEVE ESSERE DOTATO DI
ADEGUATA MESSA A TERRA.
AVVERTENZA: QUESTO APPARECCHIO È PROVVISTO DI
SPINA A TRE FILI CONDUTTORI CON MESSA A TERRA. UNA
PRESA DI RETE PROVVISTA DI TERZO SPINOTTO (DI MESSA A
TERRA) PUÒ ESSERE INSERITA SOLAMENTE IN UNA PRESA DI
RETE ANCH’ESSA PROVVISTA DI CONTATTO DI MESSA A TERRA.
QUESTA È UNA MISURA DI SICUREZZA. QUALORA NON
RIUSCIATE AD INSERIRE LA SPINA NELLA PRESA DI RETE,
RICHIEDETE L’INTERVENTO DI UN ELETTRICISTA AFFINCHÈ
SOSTITUISCA LA PRESA STESSA, ORMAI DI MODELLO
OBSOLETO. NON VANIFICATE LA FINALITÀ DI SICUREZZA DELLA
SPINA PROVVISTA DI CONTATTO DI MESSA A TERRA.
Questo prodotto è conforme al DM 20/8/1995, N°548,
ottemperando alle prescrizioni di cui al DM 25/6/1985 (par. 3,
All. A) e DM 27/8/1987 (All. I.)
Sulle etichette affisse a questo apparecchio
appaiono i simboli più oltre descritti. Essi hanno
lo scopo di allertare l’utilizzatore ed il personale
di manutenzione dell’apparecchio sulle condizioni
di potenziale pericolo.
AVVERTENZA
Questo simbolo si riferisce a pratiche rischiose
o non sicure dalle quali possono derivare lesioni
personali ovvero danneggiamenti alle cose.
ATTENZIONE
Questo simbolo si riferisce a pratiche rischiose
o non sicure dalle quali possono derivare lesioni
personali gravi o fatali.
AVVERTENZA: NON FATE PENETRARE FIAMME VIVE
NELL’APPARECCHIO, QUALE AD ESEMPIO UNA CANDELA
ACCESA.
QUALORA NELL’APPARECCHIO CADA ACCIDENTALMENTE UNA
FIAMMA VIVA, ESSA POTREBBE ESPANDERSI E CAUSARE QUINDI
UN INCENDIO.
VENTILAZIONE: DURANTE L’INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ,
ACCERTATEVI CHE AL SUO INTORNO VI SIA SPAZIO SUFFICIENTE
PER LA VENTILAZIONE E QUINDI PER LO SMALTIMENTO DELLA
RADIAZIONE TERMICA. NELLE PAGINA 15 TROVERETE
INFORMAZIONI SULLO SPAZIO MINIMO DA RISERVARE
ALL’INSTALLAZIONE.
AVVERTENZA: IL MOBILE DELL’APPARECCHIO È PROVVISTO
DI FESSURE E DI APERTURE DI VENTILAZIONE IL CUI SCOPO È
ASSICURARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ
NONCHÉ PROTEGGERLA DAL SURRISCALDAMENTO. PER
PREVENIRE I RISCHI DI INCENDIO, QUESTE APERTURE NON
DEVONO MAI ESSERE BLOCCATE O COPERTE CON MATERIALI
QUALI GIORNALI, TOVAGLIE, TENDE E COSÌ VIA. EVITATE INOLTRE
DI DEPORRE L’UNITÀ SU TAPPETI SPESSI, LETTI, POLTRONE O
TIPI DI STOFFA A PELO LUNGO.
PDP-435FDE-It (02-03) 04.6.18, 11:30 AM3
Indice
4
It
Innanzi tutto, grazie per avere acquistato questo apparecchio
Pioneer.
Vi preghiamo di leggere a fondo queste istruzioni per l’uso, in modo da impiegare l’apparecchio in modo corretto. Una volta letto
il presente manuale di istruzioni, conservatelo in un luogo sicuro per farvi riferimento in futuro.
In alcuni Paesi o Regioni del mondo, la forma della spina di alimentazione e della presa di rete potrebbe differire da quella
illustrata nei disegni. Il metodo di collegamento e di utilizzo dell’unità rimane tuttavia invariato.
01 Informazioni importanti di guida per
l’utilizzatore
02 Precauzioni per la sicurezza
03 Precauzioni relative all’utilizzo
04 Accessori forniti in dotazione
Schermo al plasma ............................................................. 11
Ricevitore multimediale ..................................................... 11
05 Denominazione delle parti
Schermo al plasma ............................................................. 12
Ricevitore multimediale ..................................................... 13
Telecomando ....................................................................... 14
06 Preparazione
Installazione dello schermo al plasma ............................. 15
Installazione del ricevitore multimediale .......................... 15
Installazione verticale del ricevitore multimediale .... 16
Installazione del sistema .................................................... 17
Convogliamento dei cavi .................................................... 18
Preparazione del telecomando .......................................... 19
Inserimento delle batterie ............................................ 19
Cautele da esercitare con le batterie .......................... 19
Raggio di azione del telecomando .............................. 19
Cautele relative all’utilizzo del telecomando .............. 19
Collegamenti di base .......................................................... 20
Collegamento dell’antenna.......................................... 20
Collegamento del cavo di alimentazione .................... 20
07 Visione dei programmi TV
Accensione dell’apparecchio ............................................ 21
Spegnimento dell’apparecchio ......................................... 21
Cambio di canale ................................................................ 22
Impostazioni dei canali analogici preferiti........................ 23
Variazione del volume del suono ....................................... 23
Blocco delle immagini ................................................. 25
08 Impostazione del menu
Utilizzo del menu ................................................................ 26
Operazioni del menu .................................................... 26
09 Impostazioni di base
Impostazione automatica dei canali TV ............................ 27
Utilizzo dell’autoinstallazione ...................................... 27
Impostazione manuale dei canali TV analogici ................ 27
Utilizzo della regolazione manuale ............................. 27
Etichettatura dei canali TV ........................................... 28
Impostazione della protezione bambini ...................... 29
Selezione del terminale di ingresso per il decoder.... 29
Ordinamento dei canali TV preimpostati .................... 29
Regolazione dell’orologio ............................................. 29
Impostazione della lingua .................................................. 30
Selezione AV ........................................................................ 30
Regolazione dell’immagine................................................ 31
Regolazione avanzata ................................................... 31
Gestione del colore ....................................................... 32
Regolazioni del suono ........................................................ 33
FOCUS ........................................................................... 33
Surround anteriore ....................................................... 33
Comando di accensione .................................................... 34
PDP-435FDE-It (04-05) 04.6.18, 0:46 PM4
Indice
Italiano
5
It
10 Utili impostazioni di regolazione
Regolazione della posizione dell’immagine ..................... 35
Selezione di un tipo di segnale di ingresso ...................... 35
Impostazione del sistema di colore................................... 35
Selezione della dimensione dello schermo ...................... 36
Selezione manuale ....................................................... 36
Selezione automatica ................................................... 36
Segnale di schermo panoramico (WSS) .......................... 36
Rapporto d’aspetto dell’immagine .................................... 37
Modifica della luminosità di entrambi i lati dello
schermo (maschere laterali).............................................. 37
Spegnimento con timer...................................................... 37
Utilizzo della password ....................................................... 37
Inserimento della password ........................................ 37
Modifica della password .............................................. 38
Ripristino della password ............................................ 38
Disabilitazione della password .................................... 38
11 Visualizzazione attraverso unità esterne
Visione di immagini provenienti da un decoder .............. 39
Collegamento del decoder ........................................... 39
Visualizzazione di immagini provenienti da un
decoder .......................................................................... 39
Visione di immagini provenienti da un
videoregistratore ................................................................. 39
Collegamento di un videoregistratore ........................ 39
Visualizzazione delle immagini provenienti da un
videoregistratore ........................................................... 39
Utilizzo dell’ingresso HDMI................................................ 40
Collegamento di un’unità HDMI ................................. 40
Utilizzo della funzione di ingresso/uscita Link.A.............. 41
Visione di immagini provenienti da un lettore DVD......... 41
Connessione del lettore DVD....................................... 41
Visualizzazione di immagini DVD ................................ 41
Utilizzo di una consolle per giochi e visualizzazione di
immagini provenienti da una videocamera ...................... 42
Collegamento di una consolle per giochi o di una
videocamera .................................................................. 42
Visualizzazione delle immagini provenienti da una
consolle per giochi o da una videocamera ................ 42
Utilizzo di unità audio esterne ........................................... 42
Collegamento di un’unità audio .................................. 42
12 Utilizzo delle funzioni Televideo
Cos’è il Televideo? ............................................................... 43
Utilizzo di base di Televideo ................................................ 43
Attivazione e disattivazione di Televideo ..................... 43
Selezione ed utilizzo delle pagine di Televideo ........... 43
Visualizzazione delle sottopagine ................................ 44
Visualizzazione della panoramica TOP ....................... 44
Visualizzazione delle pagine dei sottotitoli ................. 44
13 Appendice
Risoluzione dei problemi .................................................... 45
Assegnazione dei contatti della presa SCART ................. 46
Caratteristiche tecniche ..................................................... 47
PDP-435FDE-It (04-05) 04.6.18, 7:24 PM5
01 Informazioni importanti di guida per l’utilizzatore
6
It
La lettura anticipata delle informazioni che seguono vi
consentirà di massimizzare il piacere che trarrete nell’utilizzo
di questo sistema con schermo al plasma Pioneer PureVision
PDP-435FDE.
Questo Pioneer PureVision PDP-435FDE vi garantirà inoltre
un’elevata qualità, durata ed affidabilità. Per ottenere
immagini di eccezionale qualità, esso incorpora tecnologie di
progettazione e di costruzione allo stato dell’arte.
Nel corso della propria vita operativa, la luminosità del
sistema con schermo al plasma 435FDE di Pioneer si ridurrà
molto lentamente come si verifica nel caso di tutti gli schermi
a fluorescenza (quali ad esempio i tubi dei tradizionali
apparecchi TV). Per godere a lungo delle immagini di
eccezionale luminosità che questo apparecchio vi può offrire,
vi raccomandiamo di leggere con attenzione e quindi
osservare i consigli sull’utilizzo di seguito riportati:
Consigli sull’utilizzo
Tutti gli schermi a fluorescenza (compresi i convenzionali tubi
televisivi) subiscono l’influenza delle immagini statiche
visualizzate per periodi estesi. I sistemi con schermo al
plasma non fanno eccezione a questa regola. Con l’adozione
di alcune precauzioni fondamentali, è tuttavia possibile
evitare la visualizzazione sullo schermo degli effetti post-
immagine permanenti. Osservando le raccomandazioni di
seguito illustrate, potrete quindi garantire al vostro schermo
al plasma una vita più lunga nonché risultati visivi di grande
soddisfazione:
Ogni qualvolta vi è possibile, evitate di visualizzare
frequentemente la stessa immagine oppure immagini
dinamiche virtualmente immobili, quali ad esempio le
immagini ravvicinate oppure di video giochi caratterizzati
da porzioni statiche.
Non visualizzate le trasmissioni Televideo per periodi estesi.
Evitate la visualizzazione prolungata sullo schermo dei testi
OSD, quelli provenienti da un decoder, da un lettore DVD,
da un videoregistratore o da altri componenti.
Durante la visione di immagini fisse provenienti da un
apparecchio TV, da un videoregistratore, da un lettore DVD
o da altri componenti ancora, non mantenete visualizzata
per lunghi periodi la stessa immagine in modalità di fermo
immagine o di pausa continua.
Evitate di visualizzare per lunghi periodi immagini
caratterizzate contemporaneamente da aree molto
luminose e da aree molto scure affiancate l’una all’altra.
Durante l’esecuzione di videogiochi, vi raccomandiamo di
fare utilizzo delle impostazioni offerte dalla modalità
“GIOCO” appartenente alla funzione “Selezione AV”. Vi
suggeriamo tuttavia di limitarne l’utilizzo a periodo
individuali inferiori a due ore.
Successivamente all’esecuzione di un videogioco o di
qualsiasi immagine fissa, è consigliabile vedere normali
immagini dinamiche con l’impostazione di schermo
WIDE” o “FULL” di durata superiore a tre volte la durata
della precedente immagine fissa.
Successivamente all’utilizzo del sistema con schermo al
plasma, ricordatevi di riportarlo nella modalità “STANDBY”.
Consigli sull’installazione
Il mobile del sistema con schermo al plasma Pioneer
PureVision PDP-435FDE è molto sottile. Per garantire la
sicurezza, durante il montaggio o l’installazione non mancate
di adottare le misure più opportune affinché esso non cada al
verificarsi di vibrazioni o di movimenti accidentali.
Questo apparecchio deve essere installato utilizzando
solamente le parti e gli accessori progettati da PIONEER.
L’utilizzo di accessori di altra provenienza in luogo del
supporto o delle apposite staffe di installazione realizzate da
PIONEER può rendere l’apparecchio instabile e, quindi,
divenire causa di lesioni personali. In caso di installazione
personalizzata, vi raccomandiamo di rivolgervi al vostro
rivenditore. La corretta installazione dell’apparecchio può
essere garantita solamente da tecnici esperti e qualificati.
PIONEER non si assumerà alcuna responsabilità in seguito
ad incidenti o danni causati dall’utilizzo di parti ed accessori
costruiti da altre società.
Per evitare malfunzionamenti e surriscaldamenti, durante
l’installazione accertatevi che le prese di ventilazione
dell’unità principale non siano bloccate e che vi sia
un’adeguata dispersione di calore:
Mantenete l’unità lievemente distante da altri apparecchi,
dalle pareti e da altri corpi. La pagina 15 riportano il valore
delle distanze minime da mantenere attorno all’unità.
Non collocate l’unità in punti caratterizzati da scarsa
ventilazione.
Non ricoprite l’unità con panni e corpi simili.
Con un aspirapolvere azionato alla propria potenza minima,
rimuovete gli accumuli di polvere in modo da mantenere
pulite le prese di ventilazione situate ai lati e
posteriormente all’unità.
Non deponete l’apparecchio su tappeti o coperte.
Non lasciate l’apparecchio capovolto ad eccezione del caso
in cui il ricevitore multimediale è installato verticalmente.
Non capovolgete l’apparecchio.
L’utilizzo dell’unità senza la garanzia di un’adeguata
ventilazione può farne innalzare la temperatura interna e
divenire pertanto causa di eventuali malfunzionamenti.
Quando la temperatura interna o nelle adiacenze dell’unità
eccede un determinato valore, lo schermo automaticamente
si spegne in modo da consentire il raffreddamento dei
componenti elettronici interni e prevenire così situazioni di
rischio.
Si potrebbero infine verificare malfunzionamenti dovuti a: un
luogo di installazione non appropriato, un assemblaggio,
un’installazione, un montaggio o un utilizzo non corretto
dell’apparecchio, ovvero l’apporto di modifiche. PIONEER
tuttavia non potrà essere ritenuta responsabile per i suddetti
malfunzionamenti o per eventuali incidenti.
Gli effetti e le caratteristiche tipiche degli schermi a matrice
fluorescente, quali ad esempio le immagini residue
permanenti sui fosfori del pannello ovvero l’esistenza di un
piccolo numero di celle luminose non attive, non sono coperti
dalle garanzie locali.
PDP-435FDE-It (06-11) 04.6.18, 0:56 PM6
01Informazioni importanti di guida per l’utilizzatore
Italiano
7
It
Blocco e latenza post-immagine del pannello
• La visualizzazione per lungo tempo della stessa immagine
può causare il fenomeno della latenza post-immagine. Ciò
si può verificare nei seguenti due casi:
1. Latenza post-immagine dovuta al carico
elettrico residuo
Quando si visualizzano per oltre un minuto motivi
caratterizzati da elevati picchi di luminanza, si può presentare
della latenza post-immagine dovuta al carico elettrico
residuo. Gli effetti post-immagine che rimangono sullo
schermo scompaiono tuttavia alla visualizzazione di immagini
dinamiche. Il tempo necessario alla scomparsa dell’effetto
post-immagine dipende dalla luminanza dell’immagine fissa
e dal proprio tempo di visualizzazione sullo schermo.
2. Effetto post-immagine (immagine latente)
dovuto a “bruciatura”
Evitate di visualizzare sullo schermo al plasma la stessa
immagine in modo continuo per lunghi periodi. Se
un’immagine viene visualizzata in modo continuo per alcune
ore, ovvero per periodi più brevi ma per alcuni giorni
consecutivi, sullo schermo può rimanere un effetto post-
immagine permanente dovuto alla bruciatura del materiale
fluorescente di cui lo schermo stesso è composto. Le
immagini residue possono divenire meno evidenti una volta
visualizzate successivamente immagini dinamiche; tuttavia
non scompariranno completamente.
La funzione di risparmio energetico può essere impostata
in modo da prevenire il danneggiamento dello schermo
dovuto alla suddetta “bruciatura” (vedere a pagina 34).
Indicazioni concernenti l’applicazione del D.M. 28.8.1995, N. 548
Si dichiara che: l’apperecchio televisore a colori PDP-435PE
risponde alle prescrizione dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 agosto
1995, n. 548.
PDP-435FDE-It (06-11) 04.7.5, 4:34 PM7
02 Precauzioni per la sicurezza
8
It
L’elettricità trova applicazione in molte utili funzioni, ma può altresì
divenire causa di lesioni personali o danni alle cose qualora
impiegata in modo non appropriato. Questo apparecchio è stato
progettato e costruito assegnando alla sicurezza la più elevata
priorità possibile. Tuttavia, qualora impiegato in modo non adeguato
potrebbe dar luogo a scosse elettriche o ad incendi. Per prevenire
potenziali pericoli, si raccomanda pertanto di osservare le istruzioni
di seguito riportate relative alla sua installazione, all’utilizzo e alla
pulizia. Prima di utilizzare l’apparecchio e al fine di garantire la vostra
sicurezza, nonché aumentarne la vita operativa, leggete attentamente
le seguenti precauzioni.
1. Leggete le istruzioni fornite—Tutte le istruzioni relative all’uso del
prodotto devono essere lette e comprese prima di metterlo in
funzione per la prima volta.
2. Mantenete il presente manuale in un luogo sicuro—Queste
istruzioni relative alla sicurezza e al funzionamento
dell’apparecchio devono essere mantenute in un luogo sicuro per
pronta consultazione in caso di necessità future.
3. Osservate i segnali di pericolo—Tutti i segnali di pericolo e di
attenzione predisposti sull’apparecchio e nel manuale di istruzioni
devono essere osservati con scrupolo.
4. Osservate le istruzioni—Tutte le istruzioni relative all’uso devono
essere osservate.
5. Pulizia—Prima di procedere con la pulizia dell’apparecchio,
estraete la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete CA.
Per la pulizia fate utilizzo di un panno inumidito. Non fate utilizzo
di prodotti di pulizia liquidi o spray.
6. Accessori—Non utilizzate accessori che non siano tra quelli
raccomandati dal costruttore. L’utilizzo di accessori non adeguati
può determinare il verificarsi di incidenti.
7. Acqua e umidità—Non utilizzate l’apparecchio in prossimità di
acqua, come ad esempio nel caso di vasche da bagno, lavandini,
lavelli di cucina e tinozze di lavanderia, ovvero di piscine e
seminterrati umidi.
8. Supporto—Non collocate l’apparecchio su carrelli, supporti,
treppiedi e tavoli instabili. La sua collocazione su basi instabili può
determinarne la caduta, con conseguenti gravi danni personali e
danneggiamenti all’apparecchio stesso. Utilizzate solamente un
carrello, supporto, treppiede o tavolo raccomandato dal
costruttore ovvero venduto insieme all’apparecchio. In caso di
installazione a parete, osservate le istruzioni predisposte dal
costruttore. Infine, fate utilizzo solamente degli elementi di
montaggio raccomandati dal costruttore.
9. Durante lo spostamento dell’apparecchio per mezzo di un
carrello, è necessario applicare la massima cautela possibile. Un
arresto improvviso, l’applicazione di eccessiva forza od una
superficie di appoggio non livellata possono infatti causarne la
caduta dal carrello.
10. Ventilazione—Le aperture di ventilazione e le altre aperture
presenti sul mobile dell’apparecchio hanno lo scopo di
mantenerlo ventilato. Evitate quindi di ostruirle, poiché in caso
contrario l’insufficienza di ventilazione derivante può generare
surriscaldamenti e/o abbreviare la vita operativa dell’apparecchio.
Non deponete l’apparecchio su letti, poltrone, tappeti od altre
superfici analoghe che possano ostruire le aperture predisposte
per la ventilazione. Questo apparecchio non è stato concepito per
installazioni ad incasso; non collocatelo quindi in luoghi chiusi
quali librerie o scaffali, a meno che non sia stata predisposta
un’adeguata ventilazione o non si siano osservate le istruzioni del
costruttore.
11. Sorgente di alimentazione—Questo apparecchio deve essere fatto
funzionare alle caratteristiche di alimentazione elettrica riportate
sull’etichetta delle specifiche. Qualora non siate sicuri sul tipo di
alimentazione elettrica presente nell’ambiente ove l’apparecchio
andrà installato, consultate il vostro rivenditore oppure la vostra
società elettrica.
12. Protezione del cavo di alimentazione—Il cavo di alimentazione
deve essere disposto in modo adeguato, evitandone il calpestio da
parte delle persone e lo schiacciamento da parte di oggetti.
Controllate inoltre il cavo nei punti di collegamento
sull’apparecchio e di connessione alla presa di rete.
13. Il display al plasma utilizzato in questo apparecchio è realizzato in
vetro. Di conseguenza esso si potrebbe rompere qualora
l’apparecchio stesso cadesse oppure fosse sottoposto ad urti. In
caso di rottura, fate estrema attenzione a non ferirvi con i
frammenti di vetro.
14. Sovraccarico—Non sovraccaricate le prese CA e i cavi di
prolunga. Il sovraccarico può, infatti, divenire causa di incendi o di
scosse elettriche.
15. Penetrazione di corpi estranei e di liquidi—Non inserite mai corpi
estranei nell’apparecchio attraverso le proprie aperture di
ventilazione od ogni altra apertura. L’alta tensione che scorre
all’interno potrebbe infatti causare scosse elettriche e/o
cortocircuitare i componenti interni. Per la stessa ragione, non
fate mai penetrare all’interno acqua od altri liquidi.
16. Manutenzione—Non tentate mai di effettuare voi stessi la
manutenzione dell’apparecchio. La rimozione dei pannelli può,
infatti, esporvi all’alta tensione o ad altre condizioni di pericolo. In
caso di necessità di manutenzione, fate piuttosto intervenire un
tecnico qualificato.
17. Riparazione—All’eventuale verificarsi di una delle condizioni di
seguito descritte, estraete la spina del cavo di alimentazione dalla
presa di rete CA e fate quindi intervenire un tecnico di riparazione
qualificato.
a. Qualora il cavo di alimentazione si danneggi.
b. All’eventuale penetrazione nell’apparecchio di liquidi o di corpi
estranei.
c. In caso di esposizione dell’apparecchio alla pioggia o all’acqua.
d. Qualora l’apparecchio non funzioni correttamente secondo
quanto descritto nelle istruzioni per l’uso.
Intervenite esclusivamente sui comandi descritti nelle istruzioni
per l’uso. L’inappropriata regolazione dei comandi o dei controlli
non descritti nelle presenti istruzioni - che spesso richiedono
lunghe operazioni di regolazione da parte di tecnici qualificati -
potrebbe infatti divenire causa di danneggiamenti.
e. In caso di caduta o di danneggiamento dell’apparecchio.
f. Qualora l’apparecchio si comporti in modo anomalo. Qualsiasi
anomalia mostrata dall’apparecchio indica la necessità di un
intervento di riparazione.
18. Parti di ricambio—Qualora l’apparecchio necessiti della
sostituzione di alcune parti, accertatevi che il tecnico di
riparazione utilizzi esclusivamente quelle di ricambio specificate
dal costruttore, ovvero parti aventi caratteristiche e prestazioni
identiche a quelle originali. L’utilizzo di parti non autorizzate
potrebbe infatti causare incendi, scosse elettriche e/o altri tipi di
danneggiamento.
19. Controllo di sicurezza—Al completamento di un’operazione di
manutenzione o di riparazione, richiedete al tecnico intervenuto di
eseguire i necessari controlli di sicurezza, in modo da garantire
che l’apparecchio operi nuovamente nelle corrette condizioni di
impiego.
20. Montaggio a parete o a soffitto—In caso di montaggio
dell’apparecchio a parete o a soffitto, accertatevi che esso venga
installato in ottemperanza al metodo raccomandato dal
costruttore.
21. Sorgenti di calore—Mantenete l’apparecchio lontano da sorgenti
di calore quali radiatori, caloriferi, stufe o altre fonti che generano
calore (ivi compresi gli amplificatori).
22. Prima di procedere con l’installazione degli altoparlanti, estraete
la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete CA.
23. Non sottoponete mai lo schermo dello schermo al plasma a forti
impatti, ad esempio colpendolo direttamente. Lo schermo infatti
potrebbe frantumarsi, divenendo ciò causa di incendio o di lesioni
personali.
24. Non esponete lo schermo al plasma alla luce solare diretta per
lunghi periodi. Le caratteristiche ottiche del pannello di protezione
frontale potrebbero infatti modificarsi, con conseguente
scolorimento o deformazione.
25. Il display al plasma pesa circa 26,8 kg nel caso del modello PDP-
435PE. Per via del basso spessore e della propria instabilità,
l’imballaggio, il trasporto e l’installazione devono essere effettuati
da più di una persona facendo presa sulle apposite maniglie.
PDP-435FDE-It (06-11) 04.7.5, 4:34 PM8
02Precauzioni per la sicurezza
Italiano
9
It
Precauzioni per l’installazione
Durante l’installazione di uno qualsiasi degli accessori, quale ad esempio il gruppo di supporto opzionale, osservate le
precauzioni di seguito riportate.
In caso di utilizzo del gruppo di supporto, delle staffe o di accessori analoghi
Richiedete l’installazione da parte del vostro rivenditore.
Fate utilizzo dei bulloni forniti in dotazione.
Per ulteriori dettagli, consultate il manuale di istruzioni fornito insieme al gruppo di supporto (o accessorio analogo).
In caso di utilizzo di altri accessori
Richiedete la consulenza del vostro rivenditore.
Per l’installazione possono essere utilizzati i seguenti sei fori di montaggio:
Linea mediana
Foro di fissaggio Foro di fissaggio
Vista posteriore
Linea
mediana
Vista laterale
Schermo
al plasma
Superficie di
montaggio
da 12 a 18 mm
Vite M8
Staffa di
montaggio
(o accessorio
analogo)
Utilizzate quattro o più fori di montaggio in modo simmetrico rispetto alle linee mediane verticali e orizzontali.
Le viti M8 - da 12 a 18 mm - vanno inserite a fondo nella superficie di montaggio dello schermo al plasma. Si prega di vedere
la vista laterale qui sopra.
Fate attenzione a non ostruire l’apertura di ventilazione situata sul lato posteriore dello schermo al plasma.
Poiché la costruzione dello schermo al plasma comprende altresì l’uso del vetro, installate l’unità su una superficie piatta.
I fori per viti che non siano tra quelli sopra illustrati devono essere utilizzati solamente per i relativi accessori. Non utilizzateli
quindi mai per il montaggio di accessori che non siano tra quelli specificati.
Non montate o rimuovete lo schermo al plasma dal proprio gruppo di supporto con gli altoparlanti montati.
Vi raccomandiamo fortemente di fare utilizzo solamente dei prodotti di montaggio forniti da PIONEER.
PIONEER non si assumerà alcuna responsabilità per qualsiasi lesione personale o danneggiamento all’apparecchio che
possa risultare dall’utilizzo di accessori di montaggio diversi da quelli opzionali forniti da PIONEER stessa.
PDP-435FDE-It (06-11) 04.6.18, 0:56 PM9
03 Precauzioni relative all’utilizzo
10
It
PIONEER non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi
tipo di danno derivante dall’uso non corretto di questo
apparecchio da parte vostra o di altre persone, per
malfunzionamenti durante il funzionamento, per problemi
derivanti da altri apparecchi e per l’impiego di questi ultimi
ad eccezione dei casi in cui la società è effettivamente
responsabile.
Funzione di protezione dello schermo al plasma
L’intensità dello schermo si riduce lievemente quando esso
visualizza per lungo tempo immagini fisse (quali ad esempio
fotografie ed immagini provenienti da un computer). Questo
comportamento è dovuto alla funzione di protezione dello
schermo, la quale automaticamente regola la luminosità in
modo da proteggere lo schermo alla rilevazione di immagini
fisse; non si tratta pertanto di un malfunzionamento. La
riduzione di intensità avviene tre minuti dopo la rilevazione
dell’immagine fissa.
Raggi infrarossi
Per via delle proprie caratteristiche, lo schermo al plasma
libera raggi infrarossi. Dipendentemente dalle modalità di
funzionamento dell’apparecchio, il telecomando di
apparecchi adiacenti potrebbe subire influenze negative
ovvero nelle cuffie senza filo ad infrarossi si potrebbero
generare interferenze. All’eventuale verificarsi di queste
condizioni, collocate questi apparecchi in punti in cui il
proprio telecomando non subisca disturbi.
Interferenze radio
Pur rispettando le necessarie caratteristiche tecniche, questo
apparecchio emette una piccola quantità di rumore.
Collocando nelle sue vicinanze altri apparecchi quali un
ricevitore radio AM, un personal computer o un
videoregistratore, su di essi si potrebbero osservare
interferenze. In tal caso, allontanateli sufficientemente dal
display.
Rumorosità del motore della ventola
All’aumento della temperatura interna del ricevitore
multimediale, la velocità di rotazione della propria ventola di
raffreddamento aumenta. Ciò potrebbe darvi l’impressione
che il suo motore è divenuto rumoroso.
Non affiggete sull’apparecchio etichette o nastri
adesivi.
In caso contrario se ne potrebbe ottenere lo scolorimento o
la graffiatura del mobile.
Inutilizzo prolungato dell’apparecchio
Lasciando l’apparecchio inutilizzato per lungo tempo, esso
potrebbe dar luogo a malfunzionamenti. Vi suggeriamo
pertanto di accenderlo e di spegnerlo di tanto in tanto.
Condensa
Trasferendo velocemente l’apparecchio da un luogo freddo
a un luogo caldo, ovvero, ad esempio, subito dopo avere
acceso un apparecchio di riscaldamento durante le mattine
invernali, sulla superficie dello schermo o all’interno
dell’apparecchio stesso si potrebbe creare della condensa.
All’eventuale formarsi di condensa, prima di accendere
l’apparecchio attendete che questa sia completamente
scomparsa. Il suo utilizzo in presenza di condensa potrebbe
infatti generare malfunzionamenti.
Pulizia dello schermo
La pulizia dello schermo dell’apparecchio va effettuata
strofinando delicatamente un panno morbido e asciutto;
utilizzate pertanto il panno di pulizia fornito in dotazione,
oppure prodotti analoghi (ad esempio di cotone o di
flanella). Al contrario, l’utilizzo di panni ruvidi o lo
strofinamento a forza può determinare la rigatura dello
schermo.
Pulendo la superficie dello schermo con un panno
bagnato, le gocce d’acqua che si depositano sulla
superficie potrebbero penetrare nell’apparecchio dando
origine a malfunzionamenti.
Pulizia del mobile
Il mobile dell’apparecchio è prevalentemente costruito in
plastica. Per la sua pulizia non utilizzate pertanto prodotti
chimici quali la benzina e i solventi. L’utilizzo di prodotti
chimici può, infatti, deteriorare la qualità del materiale o
l’asportazione del rivestimento.
Non esponete l’apparecchio a gas volatili o a fluidi quali, ad
esempio, i pesticidi. Non lasciate inoltre che vada a
contatto per lungo tempo con prodotti di gomma o di
plastica. L’effetto del plastificante potrebbe, infatti,
deteriorare la qualità del materiale o l’asportazione del
rivestimento.
Pulendo la superficie del mobile con un panno bagnato, le
gocce d’acqua che si depositano sulla superficie
potrebbero penetrare nell’apparecchio dando così origine a
malfunzionamenti.
Maniglie sul lato posteriore dello schermo al
plasma
Non rimuovete le maniglie situate sul lato posteriore dello
schermo.
Durante lo spostamento, richiedete l’assistenza di un’altra
persona accertandovi che venga afferrato per le maniglie
posteriori. Non trasportate lo schermo afferrandolo per una
sola maniglia. Le maniglie devono essere afferrate come
mostrato nei disegni.
Non utilizzate le maniglie per appendere l’apparecchio
durante l’installazione o il trasporto. Infine, non utilizzate le
maniglie per impedire il capovolgimento dell’apparecchio.
PDP-435FDE-It (06-11) 04.6.18, 0:56 PM10
04Accessori forniti in dotazione
Italiano
11
It
Utilizzate sempere il del cavo di alimentazione fornito con lo
schermo al plasma e quello fornito con il ricevitore
multimediale.
Ricevitore multimediale
Scheda di garanzia
Cavo di alimentazione (2 m)
Telecomando
N. 4 viti (per il gruppo
di supporto) N. 4 coperchietti per
fori vite
Gruppo di supporto Cavo di sistema (3 m)
Cavo di alimentazione (2 m)
Panno di pulizia
N. 3 fascette di
chiusura rapida N. 3 fascetta rinforzate
(Per l’Europa ad eccezione del
Regno Unito e dell’Irlanda) (Per il Regno Unito e l’Irlanda)
N. 2 batterie AA
(Batterie al manganese)
Viene fornito solamente il cavo di alimentazione appropriato al
Paese o alla Regione in cui l’apparecchio è stato fornito.
N. 3 cuscinetti ammortizzanti per altoparlanti
(Da utilizzare per l’installazione degli altoparlanti
opzionali sul fondo dello schermo al plasma.)
Schermo al plasma
(Per l’Europa ad eccezione del
Regno Unito e dell’Irlanda) (Per il Regno Unito e l’Irlanda)
Viene fornito solamente il cavo di alimentazione appropriato al
Paese o alla Regione in cui l’apparecchio è stato fornito.
Due istruzioni per l’uso
PDP-435FDE-It (06-11) 04.6.18, 0:56 PM11
05 Denominazione delle parti
12
It
Schermo al plasma
1Tasto POWER (accensione)
2Indicatore STANDBY (attesa)
3Indicatore POWER ON
4Sensore del telecomando
5Tasto STANDBY/ON
6Tasto INPUT
7Tasti VOLUME +/–
8Tasti CHANNEL +/–
5
6
7
8
4
2
3
1
(vista del lato destro)
Vista frontale
9
10
11
12
Vista posteriore
9Terminale SYSTEM CABLE
(BLACK)
10 Terminale SYSTEM CABLE
(WHITE)
11 Terminali altoparlanti (destro/
sinistro)
12 Terminale AC INLET
I terminali sono orientati vero il basso.
PDP-435FDE-It (12-14) 04.6.18, 1:06 PM12
05Denominazione delle parti
13
It
Italiano
Vista posteriore
1Terminale di ingresso ANT (antenna)
2Terminale RS-232C (utilizzato durante
l’impostazione in fabbrica)
3Terminale INPUT 1 (SCART)
4Terminale AC IN
5Selettore di selezione i/o link.A SELECT
6Terminale INPUT 2 (SCART)
7Terminale INPUT 3 (SCART)
8Terminale MONITOR OUTPUT (S-VIDEO)
9Terminale MONITOR OUTPUT (VIDEO)
10 Terminali MONITOR OUTPUT (AUDIO)
11 Terminali INPUT 2 (COMPONENT
VIDEO: Y, PB, PR)
12 Terminale INPUT 3 (HDMI)
13 Terminale SYSTEM CABLE (WHITE)
14 Terminale SYSTEM CABLE (BLACK)
Ricevitore multimediale
Vista frontale
1Tasto POWER (accensione)
2Indicatore POWER ON
3Indicatore STANDBY (attesa)
4Terminale INPUT 4 (S-VIDEO)
5Terminale INPUT 4 (VIDEO)
6Terminali INPUT 4 (AUDIO)
SERVICE ONLY
i / o link.A
SELECT
INPUT
23
INPUT 2
INPUT 1
INPUT 3
INPUT 2
YP
B
P
R
COMPONENT VIDEO
MONITOR
OUTPUT
R-AUDIO-L
S-VIDEO VIDEO
BLACK
WHITE
SYSTEM CABLE
AC IN
HDMI
INPUT 3
1 2 3
5 6 7
4
8 9
10 11 12 13 14
1 2 3
4 5 6
Tirare qui per aprire lo sportello.
PDP-435FDE-It (12-14) 04.6.18, 6:20 PM13
05 Denominazione delle parti
14
It
Telecomando
1a
Consente di accedere il display al plasma oppure di
metterlo in modalità di attesa (standby).
2INPUT
Consente di selezionare una sorgente di ingresso del
display al plasma.
(INGRESSO 1, INGRESSO 2,
INGRESSO 3, INGRESSO 4)
30 – 9
Modalità TV/ingresso esterno: selezionano un canale.
Modalità TELEVIDEO: selezionano una pagina.
4p y
Visualizza le informazioni sui canali.
5P +/P
Modalità TV/ingresso esterno: selezionano un canale.
w/x
Modalità TELEVIDEO: selezionano una pagina.
6g
Seleziona la modalità di suono multiplex.
7 RETURN
Ripristina il menu precedente.
8/ / /
Seleziona l’opzione desiderata sullo schermo di
impostazione.
ENTER
Da esecuzione ai comandi impostati.
9Colore (ROSSO/VERDE/GIALLO/BLU)
Modalità TELEVIDEO: selezionano una pagina.
10 [
Per passare alla pagina dei sottotitoli del televideo.
11 k
Visualizza i caratteri nascosti.
12 f
Modalità TV/ingresso esterno: Consente di selezionare
le dimensioni dello schermo.
v
Modalità TELEVIDEO: commuta tra le immagini
Televideo. (full/metà superiore/metà inferiore)
13 d
Modalità TV/ingresso esterno: Blocca un fotogramma
dell’immagine dinamica. Premendolo nuovamente, si
annula l’azione.
Modalità TELEVIDEO: arresta l’aggiornamento delle
pagine di Televideo. Premendolo nuovamente, si
sblocca la modalità di arresto.
14 i +/i
Imposta il volume.
15 e
Azzera il volume del suono.
16 HOME MENU
Modalità TV/ingresso esterno: visualizza lo schermo del menu.
17 m
Seleziona la modalità TELEVIDEO.
(solo immagine TV, solo immagine TEXT, immagine TV/TEXT)
18 l
Modalità TELEVIDEO: visualizza l’indice delle pagine
relative al formato CEEFAX/FLOF. Visualizza la pagina
Panoramica TOP per il formato TOP.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Quando si utilizza il telecomando, è necessario puntarlo in
direzione dello schermo al plasma.
PDP-435FDE-It (12-14) 04.6.18, 6:20 PM14
06 Preparazione
16
It
Installazione verticale del ricevitore
multimediale
Con l’apposito supporto fornito in dotazione, è possibile
installare il ricevitore multimediale in posizione verticale.
1. Inserite il supporto sul lato del ricevitore
multimediale.
2. Assicurate il supporto con le viti fornite.
Viti
3.
Rimuovete i cuscinetti di assorbimento degli urti.
Conservate sia i cuscinetti ammortizzatori sia le relative viti.
Essi, infatti, vi serviranno nuovamente qualora in futuro
decidiate di collocare il ricevitore multimediale in posizione
orizzontale.
4. Coprite i fori delle viti con gli appositi
coperchietti forniti in dotazione.
Qualora intendiate collocare il ricevitore multimediale
in posizione verticale, fatelo solamente utilizzando
l’apposito supporto. Se si colloca l’unità direttamente
sul pavimento, le aperture di ventilazione si
ostruiscono con conseguenti possibilità di guasti
meccanici.
Rimuovete il foglio di separazione.
Coperchietto per foro vite
Allineatelo con il
foro della vite e
quindi fissatelo.
Lato destro
Cuscinetto
ammortizzatore
PDP-435FDE-It (15-20) 04.6.18, 1:22 PM16
07 Visione dei programmi TV
22
It
Schermo al plasma
(vista del lato destro)
Cambio di canale
Utilizzo dei tasti P +/P – del telecomando
Per passare ad un canale di numero superiore, premete P+.
Per passare ad un canale di numero inferiore, premete P–.
Visualizzazione delle informazioni Televideo:
Per passare ad una pagina di numero superiore, premete P+.
Per passare ad una pagina di numero inferiore, premete P–.
Il tasto CHANNEL +/– sullo schermo al plasma ha la
stessa funzione dei tasti P +/P .
P +/P impossibile ricevere i canali che sono impostati per
essere saltati.
Utilizzo dei tasti da 0 a 9 del telecomando
Premendo i tasti da 0 a 9 si selezionano direttamente i canali.
ESEMPIO
Per selezionare il canale 2 (canale di numero ad una cifra),
premete 2.
Per selezionare il canale 12 (canale a 2 numeri), premete 1
seguito da 2.
Visualizzazione delle informazioni Televideo:
Premendo i tasti da 0 a 9, si possono vedere direttamente le
pagine con numero a tre cifre da 100 a 899. Vedere a pagina
43.
Quando in modalità di attesa si preme il tasto 0, il sistema
si accende inviando allo schermo le immagini provenienti
dalla sorgente INPUT 1. Oppure, se si preme un tasto da 1
a 9 appaiono le immagini TV.
CHANNEL +/–
Indicatori di stato dello schermo al plasma e del ricevitore multimediale
Indicatore di stato Stato del sistema
Schermo al plasma Ricevitore multimediale
ACCENSIONE
STANDBY
ACCENSIONE
STANDBY
Lo schermo al plasma ed il ricevitore multimediale sono spenti oppure i
cavi di alimentazione sono scollegati.
Il sistema è acceso.
Il sistema si trova in modalità di attesa.
Il ricevitore multimediale è spento oppure il cavo di alimentazione del
ricevitore multimediale è scollegato.
Lo schermo al plasma è spento oppure il cavo di alimentazione dello
schermo al plasma è scollegato.
Per altre condizioni oltre a quelle sopra riportate, consultate la sezione “Risoluzione dei problemi” a pagina 45.
Lampeggia
Lampeggia
8
AAA
STEREO
10:00
STANDARD
FULL
Visualizzazione dei canali
PDP-435FDE-It (21-25) 04.7.5, 4:37 PM22


Product specificaties

Merk: Pioneer
Categorie: LCD Plasma televisie
Model: 435 fde

Heb je hulp nodig?

Als je hulp nodig hebt met Pioneer 435 fde stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden




Handleiding LCD Plasma televisie Pioneer

Handleiding LCD Plasma televisie

Nieuwste handleidingen voor LCD Plasma televisie