Bompani BO684SC/N Handleiding

Bompani Fornuis BO684SC/N

Lees hieronder de 📖 handleiding in het Nederlandse voor Bompani BO684SC/N (28 pagina's) in de categorie Fornuis. Deze handleiding was nuttig voor 2 personen en werd door 2 gebruikers gemiddeld met 4.5 sterren beoordeeld

Pagina 1/28
Libretto istruzioni per l'installazione e l'uso di cucine a gas e miste. Se-
rie:
Notice d’installation et d’utilisation des cuisinières à gaz, mixtes et électri-
que. Séries:
Instructions for use and maintenance of gas, gas-electric and electric
cookers. Series:
GB
FR
IT
2
DATI TECNICI E CARATTERISTICHE
...............................
2
INSTALLAZIONE
................................................................
3
AEREAZIONE
DEL LOCALE
............................................
3
UBICAZIONE
......................................................................
3
MONTAGGIO MANIGLIA PORTA FORNO
.........................
3
COLLEGAMENTO DEL GAS
..............................................
3
ADATTAMENTO AI DIVERSI GAS
.....................................
4
SOSTITUZIONE INIETTORI
..............................................
4
REGULAZIONE DEL MINIMO
..........................................
4
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
.........................................
4
ACCENSIONE ELETTRICA
................................................
4
DISPOSITIVO DI SICUREZZA
...........................................
4
PER L’UTENTE
.............................................................
5 - 8
AEREAZIONE
DEL LOCALE
..............................................
5
ACCENSIONE DEI BRUCIATORI
.......................................
5
DISPOSITIVO DI SICUREZZA
...........................................
5
ACCENSIONE ELETTRICA
................................................
5
USO PIANO DI COTTURA A GAS
.....................................
5
USO DEL GRILL ELETTRICO
............................................
5
USO FORNO MULTIFUNZIONE
.........................................
6
USO DEL GIRARROSTO
...................................................
6
USO DEL PROGRAMMATORE ANALOGICO
...................
7
USO DEL
PROGRAMMATORE ELETTRONICO
.....
..........
7
USO ACCESSORI DEL FORNO
.........................................
8
CONSIGLI E AVVERTENZE
..............................................
8
DIRETTIVA 2002/96/CE (RAEE)
.........................................
8
REGOLAMENTO EUROPEO N° 1935/2004
......................
9
FIGURE
.....................................................................
26 - 27
- La nostra Società, nel ringraziarVi per aver scelto uno de
suoi qualifi cati prodotti, desidera vivamente che otteniate da
questa apparecchiatura le migliori prestazioni, giustamente
auspicate al momento dell’acquisto. A questo scopo Vi invita
a leggere e seguire attentamente le istruzioni del presente
libretto; considerando ovviamente solo quei paragrafi che
riguardano accessori e strumentazione presenti nel Vostro
apparecchio. La Ditta costruttrice declina ogni responsabilità
per danni a cose o a persone derivanti da cattiva installazione
o non corretto uso dell’apparecchio stesso
- Nello spirito di produrre apparecchi sempre pallineati alle
tecniche moderne, e/o per una sempre migliore qualità de
prodotto, la nostra Società si riserva il diritto di apportare
modifi che, anche senza preavviso, senza per altro creare
disagi in utenza.
- Per eventuali richieste di pezzi di ricambio, la domanda a
Vostro rivenditore deve essere completata dal n° di modello
e di matricola stampigliati sulla targhetta matricolare. La
targhetta è visibile aprendo il vano scaldapiatti (se esiste)
oppure è situato nello schienale della cucine
- Apparecchio conforme alle direttive:
- CEE 90/396
- 2006/95/CE Bassa Tensione(sostituisce la 73/23/CEE e
successivi emendamenti)
- 2004/108/CE (Radiodisturbi)
-
Regolamento Europeo 1935/2004 (materiali a contatto con
alimenti
)
- CEE 40/2002
- CEE 92/75
- 2002/96/EC (RAEE)
PREMESSA
- Del presente libretto interessano solo voci e capitoli relativi
agli accessori presenti in cucina
Indice
IT
Dimensioni esterne
nominali
Cucine
Altezza al piano di lavoro
Profondità a porta chiusa
Profondità a porta aperta
Larghezza
m
m. 900
m
m. 600
m
m. 1060
m
m.
100
Dimensioni utili
Forno
con grill multifunzione
Larghezza
Profondità
Altezza
Volume
m
m. 740
m
m. 435
m
m. 325
l.
1
05
Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina
Classe 1 oppure 2.1
Cucine di tipo "
X
"
POTENZE ELEMENTI
resistenza platea 1,65 kW
resistenza cielo 1,15 kW
grill 2,40 kW
motorino girarrosto 6 W
luce forno 15 W
EQUIPAGGIAMENTO
Tutti i modelli sono dotati di dispositivo di sicurezza per bruciatori
forno e grill.
Secondo i modelli, le cucine possono avere inoltre
- Dispositivo di sicurezza per uno o pbruciatori del piano di
cottura.
- Accensione elettrica ai bruciatori superiori
- Illuminazione elettrica nel forno.
- Girarrosto.
- Programmatore di fi ne cottura.
- Programmatore elettronico.
Per la DISPOSIZIONE DEI BRUCIATORI SUL PIANO, vedere
i modelli rappresentati in fi gura 1 in fondo al libretto
Per lo SCHEMA ELETTRICO vedere la gura 2 in fondo al
libretto.
La potenza elettrica è riportata sulla targhetta matricolare. La
targhetta è visibile aprendo il vano scaldapiatti (se esiste) oppure
è situato nello schienale della cucina.Una copia della targhetta
è incollata sulla copertina del libretto.
Dati e caratteristiche tecniche
3
T
abella 1
Gas liquido
G30-G31
Gas naturale
G20
Bruciatore
Diametro
(mm)
Potenza termica
kw(p.c.s.*)
By-pass
1/100
Ugello
1/100
Portata *
g/h
Ugello
1/100
Portata*
l/h
Nomin.
Riduz.
(mm)
(mm)
***
**
(mm)
Rapido
(Grande)R
110
2.80
0.80
45
83
204
207
123
267
Semi
Rapido
(Medio) S
86
1,65
0.58
35
65
120
118
97
57
Ausiliario
(Piccolo) A
66
1.00
0.40
32
50
73
71
77
95
Tripla
Corona
(TCE)
145
4.00
1.70
70
98
291
286
145
381
Pressione di
alimentazione
Nominale (mbar)
Minima (mbar)
Massima (mbar)
28-30
20
35
20
17
25
Installazione
IT
* At 15°C and 1013 mbar- gas
** Propano P.C.S. = 50,37 MJ/Kg G 31
*** Butano P.C.S. = 49,47 MJ/Kg G 30
Naturale P.C.S. = 37,78 MJ/
m
3
G 20
City P.C.S. = 15,87 MJ/
m
3
G 110
I
N
STALLAZIONE
L'installazione deve essere effettuata da persona qualifi cata che
dovrà attenersi alle norme di installazione vigenti
Prima dell'installazione assicurarsi che le condizioni di distribu-
zione locale (natura e pressione del gas) e la regolazione del-
l'apparecchio siano compatibili.Le condizioni di regolazione d
questo apparecchio sono scritte sulla targhetta in copertina
Questo apparecchio non è raccordato ad un dispositivo di eva-
cuazione dei prodotti di combustione. Dovrà essere installato e
raccordato conformemente alle regole di installazione in vigore
Questo apparecchio può essere installato e funzionare solo in
locali permanentemente ventilati secondo le norme nazional
in vigore.
- Per l'Italia: UNI 7129 o 7131. Inoltre per gli apparecchi privi de
dispositivo di sicurezza per l’assenza di amma sul piano di
lavoro vale: "Questo apparecchio può essere utilizzato solo in
ambienti con ventilazione maggiorata secondo il D.M. 1 Aprile
1993
AERAZIONE DEL LOCALE
I locali in cui sono installati gli apparecchi a gas devono essere
ben aerati al fi ne di permettere una combustione del gas e una
ventilazione corretta.
In particolare l'affl usso di aria necessaria per la combustione
non deve essere inferiore a 2 m
3
/h per ciascun kW di portata
nominale installato.
UBICAZIONE
Liberare la cucina dagli accessori d’imballaggio, comprese le
pellicole che rivestono le parti cromate o inox
Collocare la cucina in luogo asciutto, agevole, esente da cor-
renti d’aria. Tenere l’opportuna distanza da pareti che temono
il calore (legno, linoleum, carta, ecc.)
La cucina può essere installata libera oppure tra due mobili le
cui pareti devono resistere a una temperatura di 100°C e che
non possono essere più alte del piano di lavoro
MONTAGGIO MANIGLIA CON VETRO PORTA FORNO
INCASSATO
- Aprire completamente la porta.
- fare leva delicatamente con un manico di una posata nelle
tre rientranze ricavate nella controporta nella parte superiore,
una alla volta.
- il vetro liberato dalla sede delle tre mollette, potrà essere sfi lato
dal pro lo inferiore della controporta.
- fi ssare la maniglia a corredo mediante le due viti in dotazine.
Vedi fi g. 4
Terminato il montaggio della maniglia, rifare le medesime ope-
razioni in senso contrario.
- Inserire il vetro nel profi lo inferiore della controporta.
- premere delicatamente il vetro nella parte superiore affi nché
i tre perni, siliconati nella parte interna, rientrino nei rispettiv
fori di fi ssaggio.
- assicurarsi che la porta si richiuda completamente.
COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE DEL GAS
L'apparecchio viene predisposto con portagomma per
installazione libera.
Nel caso di apparecchio installato tra due mobili classe 2
st. 2-1, l'unico collegamento ammesso è quello rappresen-
tato in g. 5 - A (norma d'installazione UNI 7129 paragrafo
2.5.2.3).
Prima di collegare la cucina verifi care che sia predisposta per i
gas con il quale sarà alimentata. In caso contrario eseguire la
trasformazione indicata nel paragrafo "Adattamento ai diversi
gas". Il collegamento dell'apparecchio si fa a destra. Se il tubo
deve passare dietro, deve rimanere nella parte bassa della
cucina. In tale zona la temperatura è circa 50°C.
-
Raccordo con tubo metallico flessibile o con tubo metallico
rigido
g
(vedi Figura 3 dis.A - D):
Il raccordo si effettua con un tubo conforme alle norme nazio-
nali, avvitato direttamente sul raccordo, con l'interposizione d
una guarnizione di tenuta, fornita in dotazione
-
Raccordo con tubo in gomma su portagomma
g p g
(vedi Figura 3
dis. B e C):
Si effettua con un tubo in gomma che porta il marchio di con-
formità alla norma in vigore. Il tubo deve essere sostituito alla
data indicata e deve essere assicurato alle due estremità per
mezzo di fascette stringitubo normalizzate (UNI CIG 7141) e
deve essere assolutamente accessibile per il controllo del suo
stato su tutta la sua lunghezza
- Dopo l'installazione verifi care la buona tenuta dei raccordi
- Per il funzionamento con B/P veri care che la pressione del gas
sia conforme a quanto indicato sulla targhetta matricolare


Product specificaties

Merk: Bompani
Categorie: Fornuis
Model: BO684SC/N
Soort bediening: Draaiknop
Kleur van het product: Ivoor
Breedte: - mm
Diepte: - mm
Hoogte: - mm
Grill: Ja
Verlichting binnenin: Ja
Geïntegreerde klok: Ja
Soort klok: Mechanisch
Convectie koken: Ja
Materiaal behuizing: Roestvrijstaal
Soort materiaal (bovenkant): Roestvrijstaal
Aantal branders/kookzones: 5 zone(s)
Type kookplaat: Gaskookplaat
Electronische ontsteking: Ja
Totale binnen capaciteit (ovens): - l
Voedingsbron oven: Electrisch
Aantal ovens: 1
Aantal automatische programma's: 8
Aantal gaspitten: 5 zone(s)
Controle positie: Voorkant
Koken: Ja
Totaal vermogen van de oven: - W
Veiligheidsklep: Ja
Brutocapaciteit oven: - l
Oven vermogen: - W
Meegeleverde haardplaat: Ja
Type product: Vrijstaand fornuis

Heb je hulp nodig?

Als je hulp nodig hebt met Bompani BO684SC/N stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden




Handleiding Fornuis Bompani

Handleiding Fornuis

Nieuwste handleidingen voor Fornuis