Sony cybershot dsc f55 Handleiding
Sony
Digitale camera
cybershot dsc f55
Lees hieronder de 📖 handleiding in het Nederlandse voor Sony cybershot dsc f55 (108 pagina's) in de categorie Digitale camera. Deze handleiding was nuttig voor 43 personen en werd door 2 gebruikers gemiddeld met 4.5 sterren beoordeeld
Pagina 1/108

Digital Still
Camera
Istruzioni per l’uso
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale
e conservarlo per riferimenti futuri.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig alvorens met het toestel te
gaan werken en bewaar ze zodat u ze later nog kunt raadplegen.
3-866-309-32(1)
DSC-F55/F55E
1999 by Sony Corporation
IT
NL

2-IT
Informazioni relative
all’obiettivo Carl Zeiss
Questa macchina fotografica è
provvista di un obiettivo Carl Zeiss
che consente la riproduzione di
immagini di ottima qualità.
L’obiettivo di questa macchina
fotografica è stato progettato e
costruito da Carl Zeiss, in Germania,
unitamente a Sony Corporation e
adotta il sistema di misurazione MTF*
per macchine fotografiche, offrendo la
qualità tipica degli obiettivi Carl
Zeiss.
* MTF è l’acronimo di Modulation
Transfer Function/Factor.
Il valore numerico indica la quantità
di luce di un soggetto che penetra
nell’obiettivo.
• IBM PC/AT è un marchio registrato di
International Business Machines
Corporation degli Stati Uniti.
• MS-DOS e Windows sono marchi
registrati concessi in licenza a
Microsoft Corporation, registrati negli
Stati Uniti e in altri paesi.
• Macintosh è un marchio concesso in
licenza a Apple Computer, Inc.,
registrato negli Stati Uniti e in altri
paesi.
• Tutti gli altri nomi di prodotto qui
menzionati possono essere marchi o
marchi registrati delle rispettive
società.
Inoltre, “™‘” e “®” non vengono sempre
menzionati nel presente manuale.
Italiano
N50
AVVERTENZA
Per evitare rischi di
incendio o scariche
elettriche, non esporre
l’apparecchio a pioggia o
umidità.
Per evitare scariche
elettriche, non aprire il
rivestimento.
Per gli interventi di
manutenzione rivolgersi
esclusivamente a personale
qualificato.
Memory Stick

3-IT
Indice
Identificazione delle parti ....
5
Preparazione
1 Carica del blocco batteria......7
2 Installazione del blocco
batteria ...................................8
3 Installazione della scheda
Memory Stick.. ......................9
4 Impostazione della data e
dell’ora .................................10
Registrazione
1 Registrazione di fermo
immagini..............................12
2 Registrazioni di immagini in
movimento ..........................13
Riproduzione
1 Riproduzione di fermo
immagini..............................15
2 Riproduzione di immagini in
movimento ..........................16
3 Visualizzazione delle
immagini sul personal
computer..............................19
Diversi modi di
registrazione
Modifica dell’orientamento
dell’obiettivo – registrazione di
un autoritratto ..........................22
Uso del timer automatico ............. 22
Selezione dell’intensità del flash
(FLASH LEVEL)....................... 23
Registrazioni di immagini nel modo
macro .........................................23
Registrazione di immagini
ingrandite – registrazione con
zoom ..........................................24
Riproduzione degli effetti
speciali .......................................24
Selezione della qualità
dell’immagine (QUALITY).....25
Selezione delle dimensioni
dell’immagine...........................26
Selezione del modo di
registrazione (REC MODE) ....27
Regolazione del diaframma
(EXPOSURE).............................29
Regolazione del bilanciamento
del bianco .................................. 30
Vari modi di riproduzione
Riproduzione di più immagini
contemporaneamente (INDEX)...
31
Ingrandimento di una parte di
immagine
–
zoom e rifinitura ...
32
Rotazione delle immagini
(ROTATE) .................................33
Riproduzione di immagini a
ripetizione continua (SLIDE
SHOW) ......................................34
Protezione da cancellazioni
accidentali (PROTECT) ...........35
Cancellazione di immagini
(DELETE) ..................................36
Formattazione (inizializzazione)
della scheda Memory Stick.....38
Modifica delle impostazioni
del menu
Modifica delle impostazioni del
menu ..........................................39
Impostazione del mode di
ciascuna voce ............................40
Uso dei dati di immagine
con altre apparecchiature
Uso della corrente domestica (rete
elettrica domestica) ..................43
Visualizzazione delle immagini
sullo schermo del televisore ...43
Stampa delle immagini registrate 44
Inserimento di un contrassegno di
stampa su un’immagine..........44
Informazioni aggiuntive
Precauzioni .....................................46
Guida alla soluzione dei problemi ....
48
Display della funzione di
autodiagnostica ........................50
Messaggi di errore .........................51
Caratteristiche tecniche.................52
Indice ...............................................53
IT

4-IT
Leggere attentamente quanto segue prima di utilizzare la
macchina fotografica
Schermo a cristalli liquidi
Lo schermo a cristalli liquidi è stato fabbricato utilizzando una tecnologia ad alta
precisione. Tuttavia sullo schermo a cristalli liquidi potrebbero comparire dei piccoli
punti neri e/o luminosi di colore rosso, blu o verde. La comparsa di tali punti è
normale durante il processo di fabbricazione e non alterano in alcun modo l’immagine
registrata. Viene comunque assicurato un buon funzionamento per oltre il 99,99%.
Registrazione di prova
Prima di procedere con la registrazione di eventi unici, si consiglia di effettuare una
registrazione di prova per accertarsi che la macchina fotografica funzioni correttamente.
Rimborso per i contenuti della registrazione
Le mancate registrazioni o riproduzioni dovute al cattivo funzionamento della
macchina fotografica, ecc. non sono rimborsabili.
Nota sulla compatibilità dei dati di immagine
I file di dati di immagine registrati su Memory Stick con questa macchina fotografica
sono conformi allo standard universale Design Rules for Camera File Systems stabilito
dalla JEIDA (Japan Electronic Industry Development Association).
Non è possibile riprodurre sulla macchina fotografica fermi immagine registrati su
altri apparecchi (DCR-TRV890E/TRV900/TRV900E, DSC-D700) non conformi a questo
standard universale. (Questi modelli non sono in vendita in alcune aree.)
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette e altri tipi di materiale possono essere
protetti dai diritti d’autore. La registrazione non autorizzata di tali materiali può essere
contraria alle disposizioni di legge sui diritti d’autore.
Prima di utilizzare la macchina fotografica
Questa macchina fotografica ferma digitale utilizza la scheda Memory Stick per la
registrazione delle immagini.
Non scuotere né urtare l’apparecchio
In caso contrario, potrebbero verificarsi malfunzionamenti, impossibilità di registrare
le immagini e di utilizzare le schede Memory Stick o perdita di dati della memoria e
dati di immagine, danni o perdite.
Non bagnare l’apparecchio
Quando si scattano fotografie all’esterno sotto la pioggia o in condizioni climatiche
simili, fare attenzione a non bagnare l’unità.
Se si forma della condensa, consultare pagina 46 e seguire le istruzioni su come fare
evaporare la condensa prima di utilizzare l’apparecchio.
Consigli per le copie di backup
Per evitare il rischio di eventuali perdite di dati, copiare sempre i dati su un disco
(copia di backup).
Accessori in dotazione
Alimentatore CA/caricatore AC-VF10 (1)
Cavo di collegamento A/V (1)
Blocco batteria NP-F10 (1)
Cavo di collegamento CC DK-115 (1)
Cinghia da polso (1)
Copriobiettivo (1)
Cinghia del copriobiettivo (1)
Memory Stick (4 MB) (1)
Cavo seriale per personal computer (1)
Cavo di alimentazione (1)
Sony PictureGear 3.2 Lite (1)
Istruzioni per l’uso (1)
Se il proprio rivenditore non dispone degli accessori sopra elencati, chiedere informazioni
dettagliate relative agli accessori disponibili nel proprio paese.

5-IT
Identificazione delle parti
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine riportate tra parentesi.
Montaggio del copriobiettivo (in dotazione) e della cinghia da polso (in
dotazione).
Emettitore del flash (23)
Tasto dell’otturatore
(12)
Selettore MODE
(PLAY/STILL/MOVIE)
(12)
Gancio per la
cinghia da polso
Diffusore
Obiettivo
Finestra della
fotocellula per il flash
Non coprire durante la
registrazione.
MIC (microfono)
Spia di registrazione
Spia di
inserimento
(9)
Tasto di espulsione della
scheda Memory Stick (9)
Interruttore di espulsione
della batteria (8)
Coperchio dello
scomparto della scheda
Memory Stick (9)
Alloggiamento per
treppiede Interruttore
OPEN (BATT) (8)
Assicurarsi che la lunghezza della vite del
treppiede sia inferiore a 6,5 mm.
Cinghia da
polso
Cinghia del copriobiettivo
Copriobiettivo
Assicurarsi che la cinghia del copriobiettivo non tocchi le sporgenze
su entrambi i lati del copriobiettivo.
Identificazione delle parti

6-IT
Funzione del tasto di controllo
Per eseguire le operazioni, premere il
lato superiore, inferiore, sinistro o
destro del tasto di controllo. Quando è
stata selezionata una voce nel menu, il
colore della voce cambia da blu a
giallo. Per confermare la selezione,
premere il centro del tasto di controllo.
Tasto di controllo
Lato superiore
Lato
sinistro
Lato
inferiore
Premere per
eseguire le
operazioni
Lato
destro
Interruttore LCD BACK LIGHT
Normalmente impostarlo su ON.
Impostarlo su OFF per risparmiare
la batteria quando si utilizza la
macchina fotografica in un
luogo luminoso.
Tasti LCD BRIGHT +/–
Premere per regolare
la luminosità dello
schermo a cristalli
liquidi.
Coperchio
dell’alloggiamento
dell’alimentatore
CA/caricatore (43)
Presa A/V OUT
(43, 44)
Il suono riprodotto è
monofonico.
Presa DIGITAL I/O
(20)
Tasto DISPLAY
Premere per
visualizzare o per
disattivare gli
indicatori sullo
schermo a cristalli
liquidi.
Tasto di controllo
Tasto (Macro) (23)
Tasto (Flash) (23)
AUTO (nessuna indicazione) è
l’impostazione di fabbrica.
Ad ogni pressione del tasto, il modo
del flash cambia nella maniera
seguente:
AUTO (nessuna indicazione) t
flash sempre attivato t flash
disattivato t AUTO.
Nel modo AUTO, il flash viene
attivato automaticamente in base alla
luminosità dell’ambiente circostante.
Il soggetto deve essere a una distanza
compresa tra 0,3 m e 2,5 m.
Interruttore
POWER/Spia
POWER (10)
Tasto –
(Zoom) (24, 32)
Tasto +
(Zoom) (24, 32)
Schermo a
cristalli liquidi
(14, 17)
Spia del flash
(23)

7-IT
Preparazione
Carica del blocco batteria
Per caricare il blocco batteria, utilizzare l’alimentatore CA/caricatore.
Q
uesta macchina fotografica funziona solo con un blocco “InfoLITHIUM” (serie S).
“InfoLITHIUM” è un marchio di Sony Corporation.
1
1Inserire il blocco batteria nella direzione del contrassegno V. Fare
scorrere il blocco batteria nella direzione della freccia.
2Collegare il cavo di alimentazione all’alimentatore CA/caricatore.
3Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro.
La spia CHARGE si illumina (arancione) quando la carica viene avviata.
Quando la spia CHARGE si spegne, la carica normale è completata. Per caricare
al massimo il blocco batteria, e poter così utilizzare la batteria per un tempo più
lungo del normale, lasciare il blocco batteria collegato ancora per un’ora circa
dopo il completamento della carica normale.
Rimozione del blocco
batteria
Fare scorrere il blocco batteria nella
direzione opposta alla freccia come
illustrato in precedenza.
Tempo di carica
Batteria Carica Carica
massima* normale**
NP-F10 145 min. 85 min.
Tempo approssimativo in minuti
necessario per caricare un blocco
batteria scarico utilizzando
l’alimentatore CA/caricatore AC-VF10
(temperature basse richiedono un
tempo di carica maggiore).
*
Continuare a caricare per circa un’ora
dopo che la spia CHARGE si è spenta.
** Caricare fino a quando la spia
CHARGE non si spegne.
Per ulteriori informazioni sulla durata
della batteria, vedere a pagina 18.
Che cosa significa “InfoLITHIUM”?
“InfoLITHIUM” è un blocco batteria agli
ioni di litio in grado di scambiare dati,
come ad esempio il consumo della
batteria, con attrezzature video
compatibili. Questo apparecchio è
compatibile con il blocco batteria
“InfoLITHIUM” (serie S). Questa
macchina fotografica funziona solo con
batterie “InfoLITHIUM”. I blocchi
batteria “InfoLITHIUM” sono
contrassegnati con il simbolo .
“InfoLITHIUM” è un marchio di Sony
Corporation.
1
3
2
Preparazione

8-IT
Installazione del blocco batteria
2
1Aprire il coperchio dello scomparto della batteria.
Fare scorrere l’interruttore OPEN (BATT) nella direzione della freccia e aprire
contemporaneamente il coperchio.
2Installare il blocco batteria.
Fare scorrere l’interruttore di espulsione della batteria verso il basso e inserire
contemporaneamente il blocco batteria con il contrassegno v rivolto verso lo
scomparto della batteria.
3Chiudere il coperchio.
Premere il coperchio fino a quando non scatta in posizione.
Rimozione del blocco
batteria
Aprire il coperchio dello scomparto
della batteria. Fare scorrere
l’interruttore di espulsione della
batteria verso il basso, quindi
rimuovere il blocco batteria.
Quando si rimuove il blocco batteria,
fare attenzione a non farlo cadere.
Indicatore della carica residua della
batteria
Questa macchina fotografica visualizza
sullo schermo a cristalli liquidi quanti
minuti di registrazione o di riproduzione
di immagini si hanno ancora a
disposizione.
Funzione di spegnimento
automatico
Se durante la registrazione si lascia la
macchina fotografica inutilizzata per circa
tre minuti quando l’alimentazione è
collegata, la macchina fotografica si
spegne automaticamente onde evitare il
consumo della batteria.
Non è possibile attivare la funzione di
spegnimento automatico quando si
utilizza l’alimentatore CA/caricatore.
12 3

9-IT
Spia di inserimento
Installazione della scheda Memory
Stick
“Memory Stick” è un marchio di Sony Corporation.
3
1Aprire il coperchio dello scomparto della scheda Memory Stick.
Fare scorrere il coperchio nella direzione della freccia riportata sul coperchio.
2Inserire la scheda Memory Stick.
Inserire la scheda con il contrassegno v rivolto verso lo scomparto.
3Chiudere il coperchio dello scomparto della scheda Memory Stick.
Rimozione della scheda
Memory Stick
Aprire il coperchio dello scomparto
della scheda Memory Stick, quindi
premere il tasto di espulsione della
scheda Memory Stick.
PNota
Quando la spia di inserimento è
illuminata, non rimuovere la scheda
Memory Stick né spegnere la macchina
fotografica.
P Nota sulla scheda Memory Stick
Non è possibile registrare su una
scheda Memory Stick se l’interruttore
LOCK è impostato sulla posizione di
bloccaggio (LOCK).
LOCK
Connettore
Inter-
ruttore
LOCK
Spazio per l’etichetta
Preparazione

10-IT
Impostazione della data e dell’ora
Quando si utilizza la macchina fotografica per la prima volta, impostare la data e l’ora.
In caso contrario, vengono registrate la data e l’ora errate e la voce CLOCK SET del
punto 5 viene visualizzata ogni volta che si accende la macchina fotografica nel modo
STILL/MOVIE.
4
1Per accendere la macchina fotografica, fare scorrere l’interruttore
POWER verso il basso.
La spia POWER si illumina.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi appare
la barra del menu.
3Selezionare “SETUP” tramite il tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
Interruttore
POWER
INDEX FILEDELETE SETUP
MENU BAR OFF
SELECT OK
BEEP
CLOCK SET
INDEX FILEDELETE SETUP
SELECT OK
/LANGUAGE
Tasto di
controllo

11-IT
4Selezionare “CLOCK SET” tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
5Selezionare il modo di visualizzazione della data desiderato
tramite il tasto di controllo, quindi premere il tasto di controllo.
Y/M/D (anno/mese/giorno)
M/D/Y (mese/giorno/anno)
D/M/Y (giorno/mese/anno)
6Selezionare la data e l’ora tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
La voce da modificare è indicata dal
contrassegno v/V. Premere v/V sul
tasto di controllo per selezionare il
numero, quindi premere il tasto di
controllo per confermare la selezione.
Una volta immesso il numero, il
contrassegno v/V si sposta alla voce
successiva.
Se si seleziona “D/M/Y”, impostare
l’ora sul sistema di 24 ore.
7
Selezionare “ENTER” tramite il tasto di controllo, quindi premere il
tasto di controllo nel momento in cui si desidera attivare l’orologio.
Cancellazione delle impostazioni della data e dell’ora
Selezionare “CANCEL” tramite il tasto di controllo, quindi premere il tasto di
controllo.
1999JAN AM// : 1 12 00
D/M/Y
ENTER
CANCEL
M/D/Y
Y/M/D
CLOCK SET
BEEP
CLOCK SET
INDEX FILEDELETE SETUP
SELECT OK SELECT/ADJUST OK
/LANGUAGE
1999 AM// : 1 1 12 00
D/M/Y
ENTER
CANCEL
M/D/Y
Y/M/D
CLOCK SET
SELECT/ADJUST OK
1999 AM// : 1 1 12 00
D/M/Y
ENTER
CANCEL
M/D/Y
Y/M/D
CLOCK SET
SELECT/ADJUST OK
1999 PM// : 7 4 10 30
D/M/Y
ENTER
CANCEL
M/D/Y
Y/M/D
CLOCK SET
SELECT/ADJUST OK
Preparazione

12-IT
Registrazione di fermo immagini
Per registrare le immagini, fare scorrere l’interruttore POWER verso il basso per
accendere la macchina fotografica (la spia POWER si illumina) e inserire la scheda
Memory Stick.
R
egistrazione
1
1Impostare il selettore MODE su STILL.
2Premere il tasto dell’otturatore per metà.
Quando le funzioni AE (diaframma automatico), AWB (bilanciamento del bianco
automatico) e AF (messa a fuoco automatica) sono congelate, l’indicatore di
bloccaggio AE z (verde) si illumina.
3Premere completamente il tasto dell’otturatore.
L’immagine viene registrata sulla scheda Memory Stick.
PNota
Quando l’immagine viene registrata sulla
scheda Memory Stick, sullo schermo a
cristalli liquidi viene visualizzato
“RECORDING”. Quando questa
indicazione è visualizzata, non scuotere
né urtare l’apparecchio. Inoltre, non
spegnere la macchina fotografica né
rimuovere il blocco batteria o la scheda
Memory Stick, altrimenti potrebbe
verificarsi una perdita di dati di
immagine e la scheda Memory Stick
potrebbe diventare inutilizzabile.
Selettore MODE
Interruttore
POWER
Tasto
dell’otturatore
Non afferrare la macchina
fotografica per lo schermo a cristalli
liquidi.

13-IT
Registrazioni di immagini in
movimento
Per registrare le immagini, fare scorrere l’interruttore POWER verso il basso per
accendere la macchina fotografica (la spia POWER si illumina) e inserire la scheda
Memory Stick.
2
1Impostare il selettore MODE su MOVIE.
2
Premere completamente il tasto dell’otturatore per alcuni secondi.
Le immagini e i suoni vengono registrati per cinque secondi, 10 secondi o 15
secondi (è possibile impostare la durata alla voce “REC TIME SET” nel menu)
(pagina 41).
Mantenere premuto completamente il tasto dell’otturatore.
Le immagini e i suoni vengono registrati fino a quando il tasto non viene rilasciato.
Modo video mail: 60 secondi al massimo quando si registrano immagini di
dimensioni
160 × 112
160
Modo di presentazione: 15 secondi al massimo quando si registrano immagini di
dimensioni 320 × 240
320
Tuttavia, il tempo di registrazione minimo dipende dall’impostazione della
voce “REC TIME SET”.
Le immagini in movimento avranno una qualità migliore dei fermo immagine.
Controllo dell’ultima immagine registrata (revisione)
Selettore MODE
Interruttore POWER
Tasto dell’otturatore
Se si desidera controllare l’ultima
immagine registrata, premere b sul
tasto di controllo. Sullo schermo a
cristalli liquidi viene visualizzata
l’ultima immagine registrata. Per
ritornare al modo normale, premere il
tasto dell’otturatore o selezionare
“RETURN” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto di
controllo.
Registrazione

14-IT
Indicatori visualizzati durante la registrazione
Gli indicatori visualizzati sullo schermo a cristalli liquidi non vengono registrati.
60
min
+1.0
EV
REC
15sBRT
0:10
FINE
48
1600
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
MENU BAR OFFSELECT OK
Indicatore del bilanciamento
del bianco (30)
Indicatore della dimensione
dell’immagine (26)/
Indicatore dello zoom (24)
Indicatore del modo di
registrazione (27)
Indicatore di bloccaggio del
diaframma automatico AE/di
messa a fuoco (12)
Indicatore della
durata residua
della batteria (8)
Indicatore del modo
di messa fuoco (23)
Indicatore del livello del
flash (23)
Indicatore degli effetti speciali
(24)/Indicatore del livello di
luminosità dello schermo a
cristalli liquidi* (6)/Indicatore del
livello del volume* (16)
Indicatore del livello EV (29)
Indicatore della qualità
dell’immagine (25)
Numero delle immagini
memorizzate
Se “FILE NUMBER” è
impostato su “SERIES”, i
numeri vengono inseriti nei
file in sequenza anche se si
sostituisce la scheda Memory
Stick.
Indicatore della
capacità di
memoria residua
Indicatore della
funzione di
autodiagnostica
(50)/Indicatore del
tempo di
registrazione (41)
Indicatore del
tempo di
registrazione (41)
Barra del menu e menu
guida
Vengono visualizzati quando
si preme v sul tasto di
controllo e scompaiono
quando si preme V sul tasto
di controllo.
* Visualizzato solo durante l’operazione.
Indicatore del timer
automatico (22)

15-IT
Riproduzione di fermo immagini
Per riprodurre le immagini, fare scorrere l’interruttore POWER verso il basso per
accendere la macchina fotografica (la spia POWER si illumina) e inserire la scheda
Memory Stick.
Riproduzione
1
1Impostare il selettore MODE su PLAY.
Sullo schermo a cristalli liquidi viene visualizzata l’ultima immagine registrata.
Quando non è registrata alcuna immagine, sullo schermo a cristalli liquidi appare
l’indicatore “NO FILE”.
2Premere v sul tasto di controllo per visualizzare la barra del menu
sullo schermo a cristalli liquidi.
3Selezionare l’immagine registrata tramite il tasto di controllo.
Selezionare il tasto sullo schermo a cristalli liquidi tramite il tasto di controllo,
quindi premere il tasto di controllo.
'b: Per visualizzare l’immagine registrata precedente.
B': Per visualizzare l’immagine successiva.
INDEX: Per visualizzare contemporaneamente sei immagini registrate
(schermo INDEX).
Selettore MODE
Interruttore
POWER
Tasto di
controllo
zSe la barra del menu non viene
visualizzata
È possibile selezionare direttamente
l’immagine tramite b o B sul tasto di
controllo.
Riproduzione

16-IT
Riproduzione di immagini in movimento
Per riprodurre immagini in movimento, fare scorrere l’interruttore POWER verso il
basso per accendere la macchina fotografica (la spia POWER si illumina) e inserire la
scheda Memory Stick.
2
1Impostare il selettore MODE su PLAY.
Sullo schermo a cristalli liquidi viene visualizzata l’ultima immagine registrata.
L’immagine registrata nel modo MOVIE viene visualizzata con dimensioni ridotte
rispetto alle dimensioni normali in cui vengono visualizzate le altre immagini.
2Premere v sul tasto di controllo per visualizzare sullo schermo a
cristalli liquidi la barra del menu.
3
Selezionare l’immagine in movimento registrata tramite il tasto di controllo.
Selezionare il tasto sullo schermo a cristalli liquidi tramite il tasto di controllo,
quindi premere il tasto di controllo.
'b: Per visualizzare l’immagine
registrata precedente.
B': Per visualizzare l’immagine
successiva.
INDEX: Per visualizzare
contemporaneamente sei immagini
registrate (schermo INDEX).
4Selezionare il tasto B (riproduzione) sullo schermo tramite il tasto
di controllo, quindi premere il tasto di controllo.
Inizia la riproduzione delle immagini in movimento e dell’audio.
Selettore MODE
Interruttore
POWER
Tasto di controllo
VOL.
INDEX FILEDELETE SETUP
MENU BAR OFF
SELECT OK
160
6/8
Regolazione del volume
Selezionare i tasti VOL. +/– sullo
schermo tramite il tasto di controllo,
quindi regolare il volume tramite b o
B sul tasto di controllo.
zSe la barra del menu non viene
visualizzata
È possibile selezionare direttamente
l’immagine tramite b o B sul tasto di
controllo e riprodurre l’immagine tramite
z sul tasto di controllo.

17-IT
DSC00007
60
min
640
10/48
12:00AM1999 7 4
2.0
Indicatori visualizzati durante la riproduzione
Durante la riproduzione di fermo immagini (STILL)
VOL.
0:10
INDEX FILEDELETE SETUP
MENU BAR OFF
SELECT OK
320
6/860
min
Durante la riproduzione di immagini in movimento (MOVIE)/fermo immagini con
audio (VOICE)
Tasti per l’avanzamento/
riavvolgimento rapido(16)
Indicatore dello zoom graduato (32)
Indicatore del modo di registrazione
(27)
Indicatore della dimensione
dell’immagine (26)
Numero dell’immagine
Indicatore della capacità di memoria
residua
Numero delle immagini memorizzate
sulla scheda Memory Stick
Indicatore del contrassegno di
stampa (44)
Indicatore della protezione (35)
Data di registrazione dell’immagine
riprodotta (10)/Barra del menu e
menu guida (39)
Nome del file
Tasti VOL.(volume) (16)
Indicatore del file delle immagini in
movimento (16)
Immagine riprodotta (16)
Tasti di ricerca (16)
B viene visualizzato durante il modo
di arresto e X durante la riproduzione.
Indicatore della dimensione
dell’immagine (26)
Contatore
Barra del menu e menu guida (39)
Barra di riproduczione (16)
Numero dell’immagine/numero delle immagini
memorizzate sulla scheda Memory Stick
Riproduzione
Indicatore della capacità
di memoria residua

19-IT
Visualizzazione delle immagini
sul personal computer
Con questa macchina fotografica, i dati dei fermo immagine vengono compressi nel
formato JPEG e i dati delle immagini in movimento vengono compressi nel formato
MPEG-1.
Tali dati possono essere riprodotti tramite un personal computer su cui è stato installato
il software di lettura dei formati JPEG e MPEG, come ad esempio Sony PictureGear 3.2
Lite (in dotazione). Per ulteriori informazioni su come utilizzare il software di lettura,
consultare il manuale di istruzioni del software e del personal computer.
Uso dell’adattatore per scheda PC opzionale
Ad esempio: personal computer su cui è stato installato Windows 95
1Avviare il personal computer e inserire l’adattatore per scheda PC
opzionale (con la scheda Memory Stick all’interno) nel vano per la
scheda PC sul personal computer.
2
Aprire “My computer” e fare doppio clic su “PC card drive”.
Fare doppio clic sulle cartelle nel seguente ordine:
Modo di registrazione STILL MOVIE VOICE E-MAIL
Cartella 1 Dcim 1 Mssony 1 Mssony 1 Mssony
2 100msdcf 2 Moml0001 2 Momlv100 2 Imcif100
3Fare doppia clic sul file di dati desiderato.
3
Adattatore per scheda PC (non in
dotazione)
Scheda Memory
Stick Personal computer
Riproduzione

20-IT
Uso degli accessori in dotazione
È possibile inviare dati di immagine dalla macchina fotografica a un personal
computer IBM PC/AT compatibile (tramite la porta seriale), utilizzando il cavo seriale
per personal computer in dotazione e il software Sony PictureGear 3.2 Lite.
1Installare sul personal computer il software dell’applicazione Sony
PictureGear 3.2 Lite in dotazione.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni del software Sony
PictureGear 3.2 Lite.
2Collegare un’estremità del cavo seriale per personal computer alla
presa DIGITAL I/O e l’altra estremità alla porta seriale del personal
computer IBM PC/AT compatibile.
3Accendere la macchina fotografica e controllare che il cavo seriale
per personal computer sia collegato alla presa DIGITAL I/O della
macchina fotografica. Impostare il selettore MODE su PLAY.
“PC MODE” appare sullo schermo a cristalli liquidi e la macchina fotografica entra
nel modo di attesa.
4Avviare il personal computer per ricevere e poter leggere i file di
immagini dalla macchina fotografica.
Per ulteriori informazioni sull’uso del personal computer, consultare il manuale di
istruzioni del personal computer e del software Sony PictureGear 3.2 Lite.
Personal computer
alla presa DIGITAL I/O
Cavo seriale per
personal computer
Macchina fotografica
digitale ferma
alla porta seriale

21-IT
P Note
•Quando il personal computer è in
funzione, non è possibile utilizzare la
macchina fotografica.
•Prima di effettuare i collegamenti,
spegnere tutti i componenti. Una volta
completati i collegamenti, accendere
ciascun componente.
•Se si utilizza la macchina fotografica
collegata con altri apparecchi per lungo
tempo, utilizzare l’alimentatore CA/
caricatore.
Sistemi operativi/
applicazioni consigliate
Sistemi operativi
Windows 3.1
Windows 95 o successive
Mac OS system 7.5 o successive
Applicazioni
Sony PictureGear 3.2 Lite
Microsoft Internet Explorer 4.0
Netscape Navigator, ecc.
P Note
•Per riprodurre un file MPEG, installare
Active Movie Player (Direct Show).
•Per riprodurre un file registrato nel
modo MOVIE o nel modo VOICE, per
prima cosa copiare il file sul disco fisso
del personal computer. Se si riproduce il
file direttamente dalla scheda Memory
Stick, potrebbero verificarsi interruzioni
dell’immagine e dell’audio.
•Non è possibile riprodurre un file
MPEG con Windows 3.1.
•Con i computer Macintosh, è possibile
utilizzare una Memory Stick registrata
con questa macchina fotografica
utilizzando PC Exchange con il sistema
operativo Mac OS 7.5 o successiva. Per
visualizzare le immagini è inoltre
necessario un’applicazione di
visualizzazione per Macintosh. Per
riprodurre un file MPEG, installare
Quick Time 3.2.
Riproduzione
•Per ulteriori informazioni sui requisiti di
sistema, consultare le istruzioni per
l’uso del software dell’applicazione.
•Potrebbe non essere possibile inviare al
personal computer le informazioni
relative alla rotazione dell’immagine e
alla registrazione di un autoritratto.
Note sul trasferimento di
un file audio con un
fermo immagine
registrato nel modo
VOICE ad un personal
computer
• Non è possibile inviare un file audio
con un fermo immagine registrato
nel modo VOICE ad un personal
computer collegato con il cavo
seriale PC in dotazione.
• Un file audio con un fermo
immagine registrato nel modo
VOICE può essere riprodotto con
una macchina fotografica ferma
digitale DSC-F55/F55E.
• Se si utilizza l’adattatore opzionale
per scheda PC, è possibile inviare
un file sonoro con un fermo
immagine registrato nel modo
VOICE ad un personal computer.

23-IT
Diversi modi di registrazione
Selezione
dell’intensità del flash
(FLASH LEVEL)
È possibile selezionare l’intensità del
flash.
1Impostare il selettore MODE su
STILL.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “CAMERA” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
CAMERA.
4Selezionare “FLASH LEVEL”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
5Selezionare la luminosità del flash
tramite il tasto di controllo.
6Premere ripetutamente V sul tasto
di controllo.
La barra del menu scompare dalla
schermo.
zSuggerimenti per l’impostazione
della regolazione del flash
Quando il soggetto o lo sfondo sono
scuri, il flash potrebbe essere regolato su
un valore troppo alto. In tal caso,
impostare FLASH LEVEL su LOW ( –).
Al contrario, quando il soggetto o lo
sfondo sono luminosi, il flash potrebbe
venire regolato su un valore troppo basso.
In tal caso, impostare FLASH LEVEL su
HIGH ( +). Per impostare il livello del
flash in modo adeguato, si consiglia di
effettuare una registrazione di prova.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
LOW
NORMAL
HIGH
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
HIGH
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
Registrazioni di
immagini nel modo
macro
Premere il tasto (macro). Sullo
schermo a cristalli liquidi appare
l’indicatore macro ( ). Nel modo
macro, è possibile riprendere un
soggetto che si trova ad una distanza
di circa 10 cm dalla superficie
dell’obiettivo.
Se si preme di nuovo il tasto
(macro), il modo macro viene
disattivato ed è possibile registrare
immagini nel modo normale.

26-IT
Selezione delle
dimensioni
dell’immagine
È possibile modificare le dimensioni
dell’immagine in base alle condizioni
di registrazione.
1Impostare il selettore MODE su
MOVIE o STILL.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “FILE” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
FILE.
4Selezionare “IMAGE SIZE”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
1024
×
768
1600
×
1200
640
×
480
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
1600
×
1200
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
Voci del modo STILL
❐1600 × 1200: Per registrare un
file JPEG 1600 × 1200.
❐1024 × 768: Per registrare un file
JPEG 1024 × 768.
❐640 × 480: Per registrare un file
JPEG 640 × 480.
Voci del modo MOVIE
❐320 × 240: Per registrare un file
MPEG 320 × 240.
❐160 × 112: Per registrare un file
MPEG 160 × 112.
5Selezionare le dimensioni
dell’immagine desiderate tramite
il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
6Premere ripetutamente V sul tasto
di controllo.
La barra del menu scompare dalla
schermo.

27-IT
Diversi modi di registrazione
Selezione del modo di
registrazione (REC
MODE)
È possibile registrare un fermo
immagine e dei suoni insieme, o un
fermo immagine inviabile tramite la
posta elettronica.
1Impostare il selettore MODE su
STILL.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “FILE” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
FILE.
4Selezionare “REC MODE” tramite
il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
❐VOICE: Per registrare un fermo
immagine e suoni insieme,
oltre ad un file JPEG.
❐E-MAIL: Per registrare un file
JPEG 320 × 240, oltre a un file
JPEG 1600 × 1200, 1024 × 768 o
640 × 480. I file di e-mail
possono essere trasmessi
tramite la posta elettronica,
ecc. in quanto contengono dati
compressi.
❐NORMAL: Per registrare un file
JPEG nella dimensione
dell’immagine selezionata.
5Selezionare il modo di
registrazione desiderato tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
6Premere ripetutamente V sul tasto
di controllo.
La barra del menu scompare dallo
schermo.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
NORMAL
E-MAIL
VOICE
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
E-MAIL
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK

28-IT
Se il selettore MODE è impostato su “STILL”
Modo di
registra-
zione
NORMAL
E-MAIL
VOICE
Se il selettore MODE è impostato su “MOVIE”
Modo
Presentazione
Video mail
* Tempo di registrazione continua
zInformazioni sulla directory
La directory del file, a seconda del
modo di registrazione, è la seguente:
NORMAL: ¥Dcim¥100msdcf
E-MAIL: ¥Mssony¥Imcif100
VOICE: ¥Mssony¥Momlv100
Dimensione
dell’imma-
gine
1600 × 1200
1024 × 768
640 × 480
1600 × 1200
1024 × 768
640 × 480
1600 × 1200
1024 × 768
640 × 480
File di
registrazione
JPEG (1600 × 1200)
JPEG (1024 × 768)
JPEG (640 × 480)
JPEG (1600 × 1200)
JPEG (320 × 240)
JPEG (1024 × 768)
JPEG (320 × 240)
JPEG (640 × 480)
JPEG (320 × 240)
JPEG (1600 × 1200)
Audio MPEG con
fermo immagine
(320 × 240)
JPEG (1024 × 768)
Audio MPEG con
fermo immagine
(320 × 240)
JPEG (640 × 480)
Audio MPEG con
fermo immagine
(320 × 240)
Nome del
file (est.)
Dsc
00001.jpg
00001.jpg
00001.jpg
00001.jpg
00001.jpg
00001.jpg
00001.jpg
00001.mpg
00001.jpg
00001.mpg
00001.jpg
00001.mpg
No. delle immagini che
possono essere registrate
sulla scheda Memory Stick
STANDARD FINE
10 – 15 5 – 8
27 – 49 14 – 27
47 – 63 27 – 38
10 – 14 5 – 8
24 – 48 13 – 24
38 – 48 24 – 32
9 – 12 5 – 7
19 – 27 11 – 19
27 – 32 19 – 24
Immagini in movimento:
¥Mssony¥Moml0001
File di
registrazione
MPEG (320 × 240)
MPEG (160 × 112)
Nome del
file (est.)
Mov
00001.mpg
00001.mpg
Dimensione
dell’immagine
320 × 240
160 × 112
Tempo di
registrazione
massimo sulla
scheda Memory
Stick (sec.) *
40
160

29-IT
Diversi modi di registrazione
Regolazione del
diaframma
(EXPOSURE)
È possibile regolare il diaframma in
base alle condizioni dell’ambiente
circostante.
Se il soggetto è troppo
scuro o luminoso
rispetto allo sfondo; ciò
può essere dovuto alla
posizione in controluce,
alla vicinanza di una
vicina sorgente
luminosa, ecc.
1Impostare il selettore MODE su
MOVIE o STILL.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “CAMERA” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
CAMERA.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
+1.5EV
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
0 EVEXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
4Selezionare “EXPOSURE” tramite
il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
5Selezionare il valore del
diaframma desiderato tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
È possibile selezionare i valori in
una gamma da – 1,5EV a + 1,5EV
in passi da 0,5EV.
6Premere ripetutamente V sul tasto
di controllo.
La barra del menu scompare dallo
schermo.
Quando
utilizzarlo?

30-IT
Regolazione del
bilanciamento del
bianco
La regolazione del bilanciamento del
bianco permette di registrare immagini
con un bilanciamento dei colori più
naturale. Normalmente, il
bilanciamento del bianco viene
regolato in modo automatico.
1Impostare il selettore MODE su
MOVIE o STILL.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “CAMERA” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
CAMERA.
4Selezionare “WHITE BALANCE”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
❐IN DOOR (n):
• Se le condizioni della luce
cambiano rapidamente
• In luoghi molto luminosi
come studi fotografici
• Sotto una lampada a vapori di
sodio o una lampada a vapori
di mercurio
❐OUT DOOR ( ):
• Registrazione di un
tramonto/alba, subito dopo il
tramonto, subito prima
dell’alba, insegne al neon o
fuochi d’artificio
• Sotto una lampada a
fluorescenza a luce fredda
❐HOLD (HOLD): Registrazione
di una soggetto o sfondo
monocromatico
❐AUTO: Regolazione del
bilanciamento del bianco
automatica
5Selezionare il modo del
bilanciamento del bianco
desiderato tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto
di controllo.
6Premere ripetutamente V sul tasto
di controllo.
La barra del menu scompare dallo
schermo.
Per ritornare alla
regolazione automatica
Selezionare “AUTO” al punto 5
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
AUTO
HOLD
OUT DOOR
IN DOOR
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
OUT DOOR
EXPOSURE
FLASH LEVEL
WHITE BALANCE
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK

31-IT
Vari modi di riproduzione
Riproduzione di più
immagini contemporanea-
mente (INDEX)
È possibile riprodurre
contemporaneamente sei immagini
registrate. È inoltre possibile selezionare
un’immagine specifica tra le sei immagini
registrate e ingrandirla fino a riportarla alle
dimensioni normali.
Ricerca di
un’immagine
desiderata tra tutte le
immagini registrate.
1Impostare il selettore MODE su
PLAY.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “INDEX” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
Vengono visualizzate sei
immagini contemporaneamente
(schermata INDEX).
:
File di immagini in movimento
:
File di fermi immagine con suoni
: File di e-mail
:Contrassegno di stampa
Visualizzazione di altre sei
immagini
Selezionare “v/V” sulla parte
inferiore sinistra dello schermo tramite
il tasto di controllo, quindi premere v/
V sul tasto di controllo.
vPer visualizzare le sei
immagini precedenti
VPer visualizzare le sei
immagini successive
Per ritornare alla riproduzione
normale
• Selezionare l’immagine desiderata
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
• Selezionare “RETURN” tramite il
tasto di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
!Nota
Non è possibile fare scomparire la barra
del menu nel modo INDEX.
z
Vari modi di
riproduzione
Selettore
MODE
Tasto di controllo
FILEDELETE SETUP
1999 7 4 10:30PMDSC00100
RETURN
SELECT SINGLE DISPLAY
Posizione dell’immagine di cui viene
visualizzato il numero
Quando
utilizzarlo?

32-IT
Ingrandimento di una
parte di immagine –
zoom e rifinitura
È possibile ingrandire un’immagine
registrata e visualizzarne una parte.
1Impostare il selettore MODE su
PLAY.
2Visualizzare l’immagine che si
desidera ingrandire.
3Per ingrandire e ridurre
l’immagine con lo zoom, premere
ripetutamente i tasti + o – .
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare l’indicatore dello zoom
graduato ( × 2.0).
4Premere ripetutamente il tasto di
controllo per rifinire l’immagine.
v : Per spostare il bordo
dell’immagine verso il basso
V : Per spostare il bordo
dell’immagine verso l’alto
b : Per spostare il bordo
dell’immagine verso destra
B : Per spostare il bordo
dell’immagine verso sinistra
Per ritornare alle
dimensioni normali
Premere ripetutamente il tasto –
finché l’indicatore dello zoom
graduato ( × 2.0) non scompare
dallo schermo o premere
semplicemente il tasto di controllo.
L’indicatore dello zoom graduato (
× 2.0) scompare dallo schermo.
Per registrare un’immagine
ingrandita (rifinitura)
1Ingrandire l’immagine.
2Premere il tasto dell’otturatore.
L’immagine viene registrata con
dimensioni 640 × 480.
!Note
•Non è possibile utilizzare questa
funzione con le immagini in
movimento.
•È possibile ingrandire un’immagine
tramite lo zoom graduato fino ad un
massimo di 5 volte (5×)
indipendentemente dalle dimensioni
iniziali.
•L’immagine ingrandita viene registrata
con dimensioni 640 × 480.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
Tasto +
Tasto –

33-IT
Vari modi di riproduzione
Rotazione delle
immagini (ROTATE)
È possibile ruotare le immagini
riprodotte.
Le informazioni relative alla direzione
di rotazione delle immagini sono
contenute del file di dati.
Per riprodurre come
immagini verticali le
immagini registrate
orizzontalmente.
1Impostare il selettore MODE su
PLAY.
2Visualizzare l’immagine che si
desidera ruotare.
3Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
4Selezionare “FILE” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
FILE.
5Selezionare “ROTATE (90°)”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
❐: Per ruotare l’immagine di
90 gradi in senso orario
❐: Per ruotare l’immagine di
90 gradi in senso antiorario
6Ruotare l’immagine e selezionare
“RETURN” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto
di controllo.
Per ritornare all’immagine
iniziale
Selezionare o al punto 6 finché
non viene visualizzata l’immagine
iniziale. Selezionare “RETURN”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
!Note
•Potrebbe non essere possibile ruotare le
immagini registrate con altre
apparecchiature.
•Se la linguetta di protezione contro la
scrittura sulla scheda Memory Stick è
impostata su LOCK o l’immagine è
protetta, non è possibile ruotare
l’immagine.
•Potrebbe non essere possibile inviare al
personal computer le informazioni
relative alla rotazione dell’immagine.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
PROTECT
PRINT MARK
SLIDE SHOW
ROTATE (90°)
FORMAT
INDEX FILEDELETE SETUP
SELECT OK
RETURN
ROTATE
SELECT OK
Quando
utilizzarlo?

34-IT
Riproduzione di
immagini a ripetizione
continua (SLIDE SHOW)
È possibile riprodurre
automaticamente tutte le immagini
registrate in sequenza.
Per una presentazione,
ecc.
1Impostare il selettore MODE su
PLAY.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “FILE” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Sullo schermo appare il menu
FILE.
4Selezionare “SLIDE SHOW”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
5Impostare “INTERVAL” tramite il
tasto di controllo.
Impostarlo tramite b/B sul tasto
di controllo.
È possibile selezionare 1 MIN (un
minuto), 30 SEC (30 secondi), 10
SEC (10 secondi), 5 SEC (cinque
secondi) o 3 SEC (tre secondi).
6Impostare “REPEAT” tramite il
tasto di controllo.
❐ON: Per riprodurre le immagini
a ripetizione continua finché
non viene selezionato
“RETURN”.
❐OFF: Per disattivare la
riproduzione di immagini a
ripetizione continua una volta
che sono state riprodotte tutte
le immagini.
7Selezionare “START” tramite il
tasto di controllo.
Inizia la riproduzione di immagini
a ripetizione continua.
Per annullare le operazioni di
impostazione
Selezionare “CANCEL” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il tasto di
controllo.
!Nota
Gli intervalli di tempo potrebbero non
rimanere sui valori regolati a seconda
dell’impostazione delle dimensioni e
della qualità dell’immagine.
Operazioni disponibili per la riproduzione
di immagini a ripetizione continua
• Effettuare un pausa di riproduzione
Selezionare “X” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto di
controllo.
• Ripristinare la riproduzione dopo
una pausa
Selezionare “B” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto di
controllo.
• Effettuare una ricerca
Selezionare “‘'b/B'’” tramite il tasto
di controllo, quindi premere b/B
sul tasto di controllo. È inoltre
possibile eseguire l’operazione
direttamente tramite il tasto di
controllo.
• Annullare un’operazione
Selezionare “RETURN” tramite il
tasto di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
PROTECT
PRINT MARK
SLIDE SHOW
ROTATE (90°)
FORMAT
INDEX FILEDELETE SETUP
SELECT OK
CANCELSTART
OFFON
SLIDE SHOW
30 SEC
REPEAT
INTERVAL
SELECT OK
10/48
Quando
utilizzarlo?

36-IT
Cancellazione di
immagini (DELETE)
È possibile cancellare tutte le immagini
o le immagini selezionate che non si
desidera conservare.
Nel modo di riproduzione
normale
1Impostare il selettore MODE su
PLAY, quindi visualizzare
l’immagine che si desidera
cancellare.
2Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
3Selezionare “DELETE” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
4Selezionare “OK” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
L’immagine viene cancellata.
!Nota
Una volta che l’immagine è stata
cancellata, non è possibile recuperarla.
Controllare attentamente l’immagine
selezionata prima di cancellarla.
Selettore
MODE
Tasto di controllo
CANCEL
OK
DELETE
SELECT OK
Per annullare la protezione
di tutte le immagini
Selezionare “OFF” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il tasto
di controllo.
Quando si seleziona
“SELECT”
Per proteggere le immagini
1Selezionare l’immagine che si
desidera proteggere tramite il
tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
L’indicatore di protezione (-)
appare sull’immagine
selezionata.
2Una volta selezionate tutte le
immagini che si desidera
proteggere, selezionare
“ENTER” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
L’indicatore di protezione (-)
cambia da verde a bianco.
Per annullare la protezione
Selezionare le immagini per cui si
desidera annullare la protezione al
punto 1, quindi selezionare
“ENTER” tramite il tasto di
controllo e premere il tasto di
controllo.
ENTERPROTECT CANCEL
0001-0006/0100
SELECT OK

37-IT
Vari modi di riproduzione
Nel modo INDEX
1Visualizzare la schermata INDEX.
2Selezionare “DELETE” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
3Selezionare “ALL” per cancellare
tutte le immagini o “SELECT” per
cancellare le immagini selezionate
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
Quando si seleziona
“ALL”
Selezionare “OK” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto di
controllo.
Quando si seleziona
“SELECT”
1Selezionare l’immagine che si
desidera cancellare tramite il
tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
L’indicatore di cancellazione
(verde) ( ) appare
sull’immagine selezionata.
2Una volta selezionate tutte le
immagini che si desidera
cancellare, selezionare
“ENTER” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Le immagini selezionate
vengono cancellate.
Per annullare la
cancellazione
Selezionare “CANCEL” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
!Note
•Anche se si seleziona “ALL”, non è
possibile cancellare le immagini
protette.
•Se si seleziona “SELECT”, non è
possibile selezionare le immagini
protette.
FILEDELETE SETUPRETURN
SELECT OK
OK
CANCEL
DELETE ALL ?
SELECT
ALL
ENTERDELETE CANCEL
0001-0006/0100
SELECT OK

38-IT
Formattazione
(inizializzazione) della
scheda Memory Stick
1Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
2Selezionare “FILE” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Appare il menu FILE.
3Selezionare “FORMAT” tramite il
tasto di controllo, quindi premere
il tasto di controllo.
4Selezionare “OK” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
CANCEL
OK
REC MODE
QUALITY
IMAGE SIZE
FORMAT
FILE NUMBER
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
SELECT OK
Selettore
MODE
Tasto di controllo
Per annullare la
formattazione
Selezionare “CANCEL” tramite il tasto
di controllo al punto 4, quindi premere
il tasto di controllo.
PNota
Quando si inizializza una scheda
Memory Stick, tutte le immagini
memorizzate sulla scheda Memory Stick
vengono cancellate, comprese le
immagini protette. Prima di procedere
con l’inizializzazione, copiare sul
computer le immagini che si desidera
conservare, ecc.

39-IT
Modifica delle impostazioni del menu
B
Modifica delle
impostazioni del menu
Modifica delle
impostazioni del
menu
1Premere v sul tasto di controllo.
Sullo schermo a cristalli liquidi
appare la barra del menu.
MOVIE/STILL
PLAY (modo di
riproduzione normale)
PLAY (modo INDEX)
2Selezionare la voce desiderata
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
Il colore della voce selezionata
cambia da blu a giallo.
3Selezionare l’impostazione
desiderata tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto
di controllo.
Lo schermo visualizza
nuovamente il menu del punto 2.
Per fare scomparire il menu
Premere ripetutamente V sul tasto di
controllo finché la barra del menu non
scompare.
SETUPCAMERAEFFECT
SELF
TIMER FILE
MENU BAR OFFSELECT OK
INDEX FILEDELETE SETUP
MENU BAR OFF
SELECT OK
1999 7 4 10:30PMDSC00100 FILEDELETE SETUPRETURN
SELECT SINGLE DISPLAY
/LANGUAGE
BEEP
CLOCK SET
INDEX FILEDELETE SETUP
SELECT OK

40-IT
Impostazione del modo di ciascuna voce
Le voci del menu modificabili variano a seconda dell’impostazione del selettore
MODE. Sullo schermo a cristalli liquidi vengono visualizzate solo le voci utilizzabili
correntemente.
Le impostazioni iniziali sono riportate in grassetto.
Voci del modo STILL/MOVIE
SELF TIMER
Selezionare questa voce per registrare con il timer automatico (pagina 22).
EFFECT
<NEG. ART/SEPIA/B&W/SOLARIZE>
• Selezionare NEG. ART per registrare un’immagine in modo che appaia in
negativo.
• Selezionare SEPIA per registrare un’immagine in nero.
• Selezionare B&W per registrare un’immagine monocromatica.
• Selezionare SOLARIZE per registrare un’immagine in modo che sembri
un’illustrazione.
FILE
FORMAT
<OK/CANCEL>
• Selezionare OK per formattare una scheda Memory Stick.
• Selezionare CANCEL per annullare la formattazione di una scheda Memory
Stick.
FILE NUMBER <SERIES/NORMAL>
• Selezionare SERIES per inserire i numeri nei file in sequenza anche se si
sostituisce la scheda Memory Stick.
• Selezionare NORMAL per azzerare la numerazione dei file ogni volta che si
sostituisce la scheda Memory Stick.
IMAGE SIZE (durante il modo STILL) <1600 × 1200/1024 × 768/640 × 480>
• Selezionare 1600 × 1200 per registrare un’immagine JPEG 1600 × 1200.
• Selezionare 1024 × 768 per registrare un’immagine JPEG 1024 × 768.
• Selezionare 640 × 480 per registrare un’immagine JPEG 640 × 480.
(durante il modo MOVIE) <320 × 240/160 × 112>
• Selezionare 320 × 240 per registrare un’immagine MPEG 320 × 240.
• Selezionare 160 × 112 per registrare un’immagine MPEG 160 × 112.
QUALITY (solo nel modo STILL) <FINE/STANDARD>
• Selezionare FINE se si desidera dare la priorità alla qualità delle immagini.
• Selezionare STANDARD se si desidera avere una qualità delle immagini
standard.
REC MODE (solo nel modo STILL) <VOICE/E-MAIL/NORMAL>
• Selezionare VOICE per registrare un fermo immagine con suoni, oltre a un file
JPEG.
• Selezionare E-MAIL per registrare un file JPEG 320 × 240, oltre a un file JPEG
1600 × 1200, 1024 × 768 o 640 × 480.
• Normalmente selezionare NORMAL. Il file JPEG viene registrato con le
dimensioni di immagine selezionate.

41-IT
Modifica delle impostazioni del menu
REC TIME SET (solo nel modo MOVIE) <15 SEC/10 SEC/5 SEC>
Per regolare il tempo di registrazione dell’immagine in movimento.
CAMERA
WHITE BALANCE <IN DOOR/OUT DOOR/HOLD/AUTO>
• Selezionare IN DOOR per registrare immagini al chiuso.
• Selezionare OUT DOOR per registrare immagini all’aperto.
• Selezionare HOLD per registrare un soggetto o uno sfondo monocromatico.
• Selezionare AUTO per regolare automaticamente il bilanciamento del bianco.
FLASH LEVEL (solo nel modo STILL) <HIGH/NORMAL/LOW>
• Selezionare HIGH per impostare il flash su un livello più alto del normale.
• Normalmente selezionare NORMAL.
• Selezionare LOW per impostare il flash su un livello più basso del normale.
EXPOSURE <da +1,5EV a –1,5EV>
Selezionare questa voce per regolare il diaframma.
SETUP
DEMO <STBY/ON o OFF>
DEMO appare nel menu solo quando si utilizza l’alimentatore CA/caricatore
durante il modo MOVIE o STILL.
Per interrompere la dimostrazione, spegnere la macchina fotografica.
• Selezionare ON per attivare il modo di dimostrazione. Se la macchina
fotografica è spenta, la dimostrazione inizierà 10 minuti circa dopo l’accensione
della macchina fotografica.
• Selezionare OFF per disattivare il modo di dimostrazione.
/LANGUAGE <ENGLISH o /JPN>
• Selezionare ENGLISH per visualizzare tutte le voci in inglese.
• Selezionare /JPN per visualizzare tutte le voci in giapponese.
CLOCK SET
Selezionare questa voce per impostare la data e l’ora.
BEEP <SHUTTER/ON/OFF>
• Selezionare SHUTTER per disattivare solo il segnale acustico.
• Normalmente impostare su ON.
• Selezionare OFF per disattivare sia il segnale acustico che il segnale
dell’otturatore.
Voci del modo PLAY (normale)
INDEX
Selezionare questa voce per visualizzare contemporaneamente sei immagini
registrate.

42-IT
DELETE
<OK/CANCEL>
• Selezionare OK per cancellare le immagini visualizzate.
• Selezionare CANCEL per annullare la cancellazione.
FILE
FORMAT
<OK/CANCEL>
• Selezionare OK per formattare una scheda Memory Stick.
• Selezionare CANCEL per annullare la formattazione di una scheda Memory
Stick.
ROTATE (90°)
Selezionare questa voce per ruotare un’immagine.
SLIDE SHOW
Selezionare questa voce per riprodurre immagini a ripetizione continua.
PRINT MARK <ON/OFF>
• Selezionare ON per inserire un contrassegno di stampa su un’immagine.
• Selezionare OFF per eliminare il contrassegno.
PROTECT <ON/OFF>
• Selezionare ON per proteggere l’immagine visualizzata.
• Selezionare OFF per annullare la protezione dell’immagine.
Voci del modo PLAY (INDEX)
DELETE
<ALL/SELECT>
• Selezionare ALL per cancellare tutte le immagini.
• Selezionare SELECT per cancellare le immagini selezionate.
FILE
FORMAT
<OK/CANCEL>
• Selezionare OK per formattare una scheda Memory Stick.
• Selezionare CANCEL per annullare la formattazione di una scheda Memory
Stick.
PRINT MARK <ALL/SELECT/CANCEL>
• Selezionare ALL per eliminare i contrassegni di stampa da tutte le immagini.
• Selezionare SELECT per inserire o eliminare i contrassegni di stampa dalle
immagini selezionate. Selezionare
• CANCEL per annullare le operazioni di impostazione.
PROTECT <ALL/SELECT/CANCEL>
• Selezionare ALL per proteggere tutte le immagini.
• Selezionare SELECT per proteggere o annullare la protezione delle immagini
selezionate.
• Selezionare CANCEL per annullare le operazioni di impostazione.

43-IT
Uso dei dati di immagine con altre apparecchiature
Uso della corrente domestica
(rete elettrica domestica)
1Aprire il coperchio dello
scomparto delle batterie.
2I
nserire un’estremità del cavo di
collegamento CC DK-115 al morsetto
della batteria, quindi chiudere il
coperchio dello scomparto.
Quando si inserisce il cavo, aprire
il coperchio del vano
dell’alimentatore CA/caricatore
facendo attenzione che il cavo non
rimanga impigliato.
3Collegare l’altra estremità del cavo
di collegamento CC
all’alimentatore CA/caricatore.
4Collegare il cavo di alimentazione
(corrente domestica)
all’alimentatore CA/caricatore,
quindi collegarlo alla presa a muro
(rete elettrica domestica).
Cavo di alimentazione
(corrente domestica) (in
dotazione)
Alimentatore CA/
caricatore AC-VF10
(in dotazione)
zUso dei dati di
immagine con altre
apparecchiature Visualizzazione delle
immagini sullo
schermo del televisore
Collegare la macchina fotografica a un
televisore dotato di una presa di ingresso
video. È possibile riprodurre le immagini
a ripetizione continua (“SLIDE SHOW”)
sullo schermo del televisore. Se si
riprende un’immagine nel modo macro,
è più facile regolarne la messa a fuoco
sullo schermo del televisore.
1Collegare la presa A/V OUT della
macchina fotografica alla presa di
ingresso video del televisore.
2
Avviare la riproduzione sulla macchina
fotografica.
Le immagini riprodotte vengono
visualizzate sullo schermo del televisore.
!Note
•
Prima di effettuare i collegamenti, spegnere
tutti i componenti. Una volta effettuati i
collegamenti, accendere ciascun componente.
•
Se si utilizza la macchina fotografica collegata
con altri apparecchi per lungo tempo,
utilizzare l’alimentatore CA/caricatore.
•
Non è possibile utilizzare un televisore
dotato di un solo connettore per antenna.
•Se il selettore MODE è impostato su
MOVIE o STILL e l’obiettivo è ruotato
nella stessa direzione dello schermo a
cristalli liquidi (registrazione di un
autoritratto), l’immagine visualizzata
sullo schermo televisivo appare come
riflessa in uno specchio e capovolta.
•
Il segnale acustico è disattivato quando si
effettua il collegamento tramite il cavo di
collegamento A/V.
L’immagine non
viene visualizzata sullo schermo a
cristalli liquidi.
Coperchio del vano
dell’alimentatore
CA/caricatore
a A/V OUT
Cavo di
collegamento A/V
(in dotazione)
Impostare il
selettore di
ingresso TV/video
su VIDE
Cavo di collegamento CC
DK-115 (in dotazione)

45-IT
Uso dei dati di immagine con altre apparecchiature
4Selezionare “PRINT MARK”
tramite il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
5Selezionare “ON” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il
tasto di controllo.
Il contrassegno di stampa viene
inserito sull’immagine.
6Premere ripetutamente V sul tasto
di controllo.
La barra del menu scompare dallo
schermo.
“” appare sull’immagine.
Per eliminare un contrassegno
di stampa
Selezionare “OFF” tramite il tasto di
controllo al punto 5, quindi premere il
tasto di controllo.
Nel modo INDEX
1Visualizzare la schermata INDEX.
2Selezionare “PRINT MARK” nel
menu “FILE” tramite il tasto di
controllo, quindi premere il tasto
di controllo.
3Selezionare “ALL” per eliminare
tutti i contrassegni di stampa dalle
immagini o “SELECT” per inserire
un contrassegno di stampa o
eliminare i contrassegni di stampa
dalle immagini selezionate tramite
il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
FILEDELETE SETUPRETURN
SELECT OK
CANCEL
OFF
PRINT MARK: ALL
PROTECT
FORMAT
PRINT MARK
OFF
ON
PROTECT
PRINT MARK
SLIDE SHOW
ROTATE (90°)
FORMAT
INDEX FILEDELETE SETUP
SELECT OK
Quando di seleziona “ALL”
Per eliminare tutti i
contrassegni di stampa
Selezionare “OFF” tramite il tasto
di controllo, quindi premere il tasto
di controllo.
Quando di seleziona “SELECT”
Per inserire un contrassegno
di stampa
1Selezionare l’immagine in cui si
desidera inserire un
contrassegno di stampa tramite
il tasto di controllo, quindi
premere il tasto di controllo.
“” appare sull’immagine
selezionata.
2Una volta selezionate tutte le
immagini su cui si desidera
inserire un contrassegno di
stampa, selezionare “ENTER”
tramite il tasto di controllo,
quindi premere il tasto di
controllo.
“” cambia da verde a bianco.
Per eliminare i contrassegni di
stampa dalle immagini
selezionate
Selezionare le immagini da cui si
desidera eliminare i contrassegni di
stampa al punto 1, quindi selezionare
“ENTER” tramite il tasto di controllo e
premere il tasto di controllo.
ENTERPRINT MARK CANCEL
0001-0006/0100
SELECT OK

46-IT
Precauzioni
Scheda Memory Stick
•Non rimuovere la batteria né scollegare
l’alimentatore CA/caricatore durante la
registrazione o la riproduzione.
Spegnere sempre la macchina
fotografica prima di rimuovere la
batteria o scollegare l’alimentatore CA/
caricatore.
•Non toccare il terminale della scheda
Memory Stick con le mani o con oggetti
metallici.
•Applicare esclusivamente l’etichetta in
dotazione nell’apposito spazio sulla
scheda Memory Stick. Non applicare
altri tipi di etichette.
•Non urtare, piegare o fare cadere la
scheda Memory Stick.
•Non disassemblare o alterare la scheda
Memory Stick.
•Non bagnare la scheda Memory Stick.
•Non utilizzare o memorizzare dati sulla
scheda Memory Stick nelle seguenti
situazioni:
– In ambienti caldi come all’interno di
un’automobile o all’aperto in zone
particolarmente calde.
– In ambienti umidi o corrosivi.
•Trasportare e conservare la scheda
Memory Stick nella custodia in
dotazione.
•Se si imposta l’interruttore di
protezione contro la scrittura su
“LOCK” non è possibile registrare,
cancellare o formattare i dati.
•Si consiglia di fare una copia di backup
dei dati importanti.
•Non rimuovere la scheda Memory Stick
durante la lettura o la scrittura dei dati.
•I dati registrati potrebbero essere
cancellati o venire danneggiati nei
seguenti casi:
– Se si rimuove la scheda Memory Stick
o si spegne la macchina fotografica
durante la lettura o la scrittura dei
dati.
– Se si utilizza la scheda Memory Stick
in presenza di elettricità statica o in
ambienti molto rumorosi.
•La riproduzione su questa macchina
fotografica di immagini riprese con altri
apparecchi non è garantita. La
riproduzione su altri apparecchi di
immagini riprese con questa macchina
fotografica non è garantita.
Condensa
Se si trasporta la macchina fotografica
direttamente da un ambiente freddo a
un ambiente caldo o si utilizza
l’apparecchio in una stanza umida, è
possibile che si formi della condensa
all’interno o all’esterno della macchina
fotografica. Se ciò dovesse accadere, la
macchina potrebbe non funzionare
correttamente. In tal caso, rimuovere il
blocco batteria e aprire lo scomparto
delle batterie, quindi attendere circa
un’ora fino all’evaporazione della
condensa.
Come evitare la formazione della
condensa
Quando si trasporta la macchina
fotografica da un ambiente freddo a un
ambiente caldo, riporre l’apparecchio
in una busta di plastica e lasciarvelo
per un certo periodo di tempo in modo
che si adatti alle condizioni
dell’ambiente circostante.
1Sigillare con cura la busta di
plastica contenente la macchina
fotografica.
2Rimuovere la macchina fotografica
dalla busta quando la temperatura
dell’aria all’interno della busta è
uguale alla temperatura
dell’ambiente circostante (dopo
un’ora circa).
Pulizia
Pulizia dello schermo a cristalli
liquidi
Per rimuovere le impronte, la polvere,
ecc. dalla superficie dello schermo a
cristalli liquidi, utilizzare un panno di
pulizia (opzionale) o un kit di pulizia
per schermi a cristalli liquidi
(opzionale).
Pulizia del rivestimento esterno
della macchina fotografica
Pulire il rivestimento esterno della
macchina fotografica con un panno
morbido leggermente inumidito con
acqua.
Non utilizzare solventi come alcool o
benzene onde evitare di danneggiare le
rifiniture del rivestimento esterno.
Per domande o problemi relativi alla
macchina fotografica, rivolgersi al
rivenditore Sony più vicino.
zInformazioni
aggiuntive

48-IT
Guida alla soluzione dei problemi
Se il problema dovesse permanere anche dopo aver effettuato i seguenti controlli,
rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. Se sullo schermo a cristalli liquidi dovessero
apparire messaggi di errore, vedere a pagina 50.
Sintomo
La macchina
fotografica non
funziona.
Non è possibile
registrare le immagini.
L’immagine è
sfuocata.
L’immagine è
disturbata.
Causa/Soluzione
•La batteria è scarica (sullo schermo a cristalli liquidi
appare l’indicatore della batteria ).
b
Caricare la batteria (pagina 7).
•L’alimentatore CA/caricatore non è stato collegato
saldamente.
b
Collegarlo saldamente al morsetto della batteria
della macchina fotografica e alla presa a muro (rete
elettrica domestica) (pagina 43).
•
Il microcomputer incorporato non funziona correttamente.
b
Scollegare tutte le fonti di alimentazione e
ricollegarle dopo un minuto. Quindi accendere la
macchina fotografica facendo scorrere
l’interruttore POWER verso il basso.
•
Il selettore MODE non è impostato su MOVIE o STILL.
b
Impostarlo su MOVIE o STILL (pagine 12, 13).
•La memoria è esaurita.
b
Cancellare le immagini inutili, quindi procedere
con la registrazione (pagina 36).
•Non è stata inserita una scheda Memory Stick nella
macchina fotografica.
b
Inserire una scheda Memory Stick (pagina 9).
•La linguetta di protezione contro la scrittura sulla
scheda Memory Stick è impostata su LOCK.
b
Impostarla sulla posizione per la registrazione.
•La batteria è scarica (sullo schermo a cristalli liquidi
appare l’indicatore della batteria ).
b
Caricare la batteria (pagina 7).
•La macchina fotografica non è nel modo di
registrazione macro se si riprende un soggetto che si
trova ad una distanza di circa 10-50 cm dall’obiettivo.
b
Premere il tasto (macro) per entrare nel modo di
registrazione macro (pagina 23).
•La macchina fotografica si trova vicino ad un
televisore o ad altre apparecchiature con forti
magneti.
b
Collocare la macchina fotografica lontano dal
televisore, ecc.

49-IT
Informazioni aggiuntive
Sintomo
L’immagine è troppo
scura.
Durante le riprese di
un soggetto molto
luminoso, appaiono
delle righe verticali.
Sullo schermo a
cristalli liquidi
appaiono dei punti
neri e/o luminosi di
colore rosso, blu o
verde.
La batteria ha una
durata inferiore
al normale.
Non è possibile
riprodurre le
immagini.
Non è possibile
cancellare
un’immagine.
Causa/Soluzione
•Si sta riprendendo un soggetto con una fonte di luce
alle spalle o con luce insufficiente.
b
Regolare il diaframma (pagina 29).
b
Regolare la luminosità dello schermo a cristalli
liquidi (pagina 6).
• Fenomeno di distorsione dell’immagine.
b
La macchina funziona correttamente.
•La comparsa di questi punti sugli schermi a cristalli
liquidi è normale e non altera in alcun modo le
immagini registrate.
b
La macchina fotografica funziona correttamente.
•La batteria non è stata caricata a sufficienza.
b
Caricare completamente la batteria (pagina 7).
•La batteria è completamente scarica.
b
Sostituire la batteria vecchia con una nuova
batteria (pagina 8).
•Il selettore MODE non è impostato su PLAY.
b
Impostarlo su PLAY (pagine 15, 16).
•Non è stata inserita una scheda Memory Stick o sulla
scheda Memory Stick non vi sono immagini
registrate.
b
Inserire una scheda Memory Stick contenente
immagini registrate (pagina 9).
•La batteria è scarica.
b
Caricare la batteria (pagina 7).
•L’immagine è protetta.
b
Annullare la protezione dell’immagine (pagina 35).
•La linguetta di protezione contro la scrittura sulla
scheda Memory Stick è impostata su LOCK.
b
Impostarla sulla posizione per la registrazione.

50-IT
Display della funzione di autodiagnostica
Questa macchina fotografica dispone
di un display per la funzione di
autodiagnostica. Questa funzione
permette di conoscere le condizioni di
funzionamento della macchina
fotografica grazie alla visualizzazione,
sullo schermo a cristalli liquidi, di un
codice di cinque cifre (una
combinazione di lettere e cifre). Se
sullo schermo appare tale codice,
controllare la seguente tabella dei
codici. Il codice a cinque cifre
visualizzato contiene informazioni
sulle condizioni di funzionamento
della macchina fotografica correnti. Le
ultime due cifre (rappresentate con
ss) cambiano a seconda dello stato di
funzionamento della macchina
fotografica.
Display della funzione di
autodiagnostica
•C:ss:ss
È possibile risolvere il problema
senza l’aiuto dell’assistenza tecnica.
•E:ss:ss
Rivolgersi al rivenditore Sony o al
centro di assistenza autorizzato
Sony più vicino.
Prime tre cifre
C:32:ss
C:13:ss
E:61:ss
E:91:ss
Causa e/o azione di correzione
• Vi è un problema di hardware.
tSpegnere e accendere di nuovo la macchina
fotografica.
• È stata inserita una scheda Memory Stick non
formattata.
tFormattare la scheda Memory Stick (pagina
38).
• La scheda Memory Stick è danneggiata.
tInserire una nuova scheda Memory Stick
(pagina 9).
• Si è verificato un problema di funzionamento
della macchina fotografica risolvibile solo con
l’aiuto dell’assistenza tecnica.
tRivolgersi al rivenditore Sony o al centro di
assistenza autorizzato Sony e comunicare il
codice a cinque cifre (ad esempio: E:61:10).
C:32:

51-IT
Informazioni aggiuntive
Messaggi di errore
Sullo schermo a cristalli liquidi possono apparire diversi messaggi. Controllare il
significato di tali messaggi con il seguente elenco.
Messaggio
NO MEMORY STICK
SYSTEM ERROR
MEMORY STICK
ERROR
FORMAT ERROR
MEMORY STICK
LOCKED
NO MEMORY SPACE
FILE ERROR
FILE PROTECT
NO FILE
for “InfoLITHIUM”
BATTERY ONLY
Significato/Rimedio
• Non è stata inserita una scheda Memory Stick.
b
Inserire la scheda Memory Stick (pagina 9).
•L’hardware presenta condizioni anomale.
b
Accendere di nuovo la macchina fotografica.
•È stata inserita una scheda Memory Stick
danneggiata.
•La scheda Memory Stick inserita non funziona
correttamente.
b
Inserire una scheda Memory Stick funzionante
(pagina 9).
•Si è verificato un errore nella formattazione della
scheda Memory Stick.
b
Formattare la scheda Memory Stick (pagina 38).
•La linguetta di protezione sulla scheda Memory Stick
è impostata su LOCK.
b
Impostarla sulla posizione per la registrazione.
•La capacità di memoria della scheda Memory Stick è
esaurita.
b
Eliminare le immagini inutili o inserire una nuova
scheda Memory Stick, quindi procedere con la
registrazione (pagine 9, 36).
•Il file è danneggiato.
b
Cancellare il file danneggiato (pagina 36).
•L’immagine è protetta.
b
Eliminare la protezione tramite il menu
(pagina 35).
•Sulla scheda Memory Stick non vi sono immagini
registrate.
b
Inserire una scheda Memory Stick contenente
immagini registrate.
•È stata inserita una scheda Memory Stick non
compatibile con questa macchina fotografica.
b
Inserire una scheda Memory Stick compatibile con
questa macchina fotografica.
•La batteria non è di tipo “InfoLITHIUM”.
b
Utilizzare una batteria “InfoLITHIUM” (pagina 7).
•La batteria è scarica.
b
Caricare la batteria (pagina 8).

52-IT
Caratteristiche
tecniche
Sistema
Formato di registrazione
Digitale (di tipo JPEG)/
registrazione di campo
Segnale video
Colore NTSC, standard EIA
(DSC-F55)
Colore PAL, standard CCIR
(DSC-F55E)
Dispositivo di immagine
CCD (dispositivo ad
accoppiamento di carica) da
1/2 pollice (numero totale
di pixel quadrati: 1636 ×
1236), griglia quadrata, filtro
per i colori primari, Formato
di interlacciamento
Obiettivo
f = 6,85 mm (37 mm, se
utilizzato con una macchina
fotografica ferma da 35 mm)
(0,5 m – ∞)
Macro (0,1 m – ∞)
F = 2.8
Sistema fotometrico
Sistema TTL
Controllo del diaframma
Diaframma automatico
Bilanciamento del bianco
Automatic, Indoor,
Outdoor, Hold
Sistema di compressione
dati
Immagini in movimento:
MPEG-1
Fermi immagine: JPEG
Audio (con fermi
immagine): MPEG AUDIO
(monofonico)
Formato dei dati
Fermi immagine: 1600 ×
1200, 1024 × 768, 640 × 480
Immagini in movimento:
320 × 240, 160 × 112
E-mail: 320 × 240
Memoria
Memory Stick
Flash
Limiti della distanza di
registrazione: da 0,3 m a
2,5 m, sistema di controllo
del flash automatico
Velocità di otturazione
Automatica (1/30 – 1/1000)
(DSC-F55)
Automatica (1/25 – 1/1000)
(DSC-F55E)
Schermo a cristalli
liquidi
Dimensioni dello schermo
2 pollici (559 larghezza ×
220 lunghezza)
Pannello dello schermo a
cristalli liquidi
TFT
Numero di punti totale
122.980 punti
Connettori di
ingresso e di uscita
A/V OUT (monofonico)
Minipresa
Video: 1Vp-p, 75 ohm, non
bilanciato, sincronizzazione
negativa
Audio: monofonico, 327 mV
(all’uscita, impedenza
superiore a 47 kilohm)
Impedenza in uscita
inferiore a 2,2 kilohm
Digital I/O
Minipresa
Di tipo RS-232C, da 9,6
Kbps a 115,2 Kbps
Generale
Consumo energetico
Utilizzando
l’alimentatore CA/
caricatore:
Registrazione: 3,6 W
Riproduzione: 3,1 W
Utilizzando la batteria
agli ioni di litio NP-F10
ricaricabile:
Registrazione: 3,3 W
Riproduzione: 2,7 W
Temperatura di utilizzo
Da 0°C a 40°C
Temperatura di deposito
Da –20°C a +60°C
Dimensioni
Circa 103 × 79,1 × 48 mm (l/
a/p)
Peso
Circa 250 g (escluse le
batterie)
Circa 300 g (comprese le
batterie, la scheda Memory
Stick e il copriobiettivo, ecc.)
Alimentatore CA/
caricatore AC-VF10
Requisiti di alimentazione
CA da 100 a 240 V,
50/60 Hz
Consumo energetico
13 W
Tensione in uscita
DC OUT: 4,2 V, 1,8 A
durante il funzionamento
Morsetto per la carica della
batteria: 4,2 V, 1,5 A durante
la carica
Temperatura di utilizzo
Da 0°C a 40°C
Temperatura di deposito
Da –20°C a +60°C
Dimensioni
Circa 49 × 39 × 85 mm (l/a/
p)
Peso
Circa 120 g (escluse le
batterie)
Blocco batteria NP-
F10
Tensione
CC 3,6 V
Capacità
3,6 Wh
Tipo
Agli ioni di litio
Il design e le caratteristiche
tecniche possono subire
modifiche senza preavviso.

53-IT
Informazioni aggiuntive
A, B
Batteria 7
Bilanciamento del bianco
automatico (AWB) 12
C
Cancellazione 36
Carica 7
Caricatore per la batteria
7
Cinghia da polso 5
Collegamento
al televisore 43
al personal computer
20
alla stampante 44
Condensa 46
D
Del diaframma
automatico (AE) 12
Diaframma 29
Durata della batteria 18
F, G, H
Fonti di alimentazione
batteria 7
corrente domestica 43
Funzione di spegnimento
automatico 8
Guida alla soluzione dei
problemi 48
I, J, K, L
Impostazione della data e
dell’ora 10
Indicatore della durata
residua della batteria 14
Indicatori dello schermo a
cristalli liquidi 14, 17
M, N, O
Menu 39
Messaggi 51
Messaggi di errore 51
Modo di registrazione 28
P, Q
Personal computer 19
Protezione 35
Pulizia 46
Qualità dell’immagine 25
R
Registrazione 12
Registrazione di un
autoritratto 22
Registrazione macro 23
Regolazione
del flash 23
dell’immagine 30
dello schermo a cristalli
liquidi 6
Regolazione del flash 23
Riproduzione 31
Riproduzione di più
immagini
contemporaneamente 31
Rotazione delle immagini
33
S
Sistema di colore del
televisore 47
Sistema NTSC 47
Sistema PAL 47
Sistema SECAM 47
SLIDE SHOW 34
Spia di inserimento 9
Stampa 44
T
Timer automatico 22
Treppiede 5
U
Uso all’estero 47
V, W
VOICE 27
Z
Zoom 32
Indice

2-NL
N50
Memory Stick
Betreffende de Karl Zeiss
lens
Deze camera is uitgerust met een
hoogwaardige Karl Zeiss lens.
Deze lens werd gezamenlijk
ontwikkeld door Karl Zeiss
Foundation in Duitsland en Sony
Corporation. Ze maakt voor het eerst
gebruik van het MTF* meetsysteem
voor camera’s en levert de befaamde
Karl Zeiss-kwaliteit.
* MTF is de afkorting van
Modulation Transfer Function/
Factor.
Het cijfer geeft aan hoeveel licht
van een onderwerp in de lens
dringt.
• IBM PC/AT is een geregistreerd
handelsmerk van International
Business Machines Corporation
(U.S.A.).
• MS-DOS en Windows zijn
handelsmerken van Microsoft
Corporation, geregistreerd in de
U.S.A. en andere landen.
• Macintosh is een handelsmerk van
Apple Computer Inc., geregistreerd in
de U.S.A. en andere landen.
• Alle andere vermelde productnamen
kunnen handelsmerken en
geregistreerde handelsmerken zijn van
de respectieve houders.
Bovendien zijn “™‘” en “®” niet overal in
deze handleiding vermeld.
Nederlands
WAARSCHUWING
Om het gevaar van brand
of elektrische schokken te
voorkomen, mag het
apparaat niet worden
blootgesteld aan regen of
vocht.
Om elektrische schokken te
voorkomen, mag de
behuizing niet worden
geopend.
Laat reparaties uitsluitend
door vakkundig personeel
uitvoeren.
Bij dit product zijn batterijen geleverd.
Wanneer deze leeg zijn, moet u ze niet
weggooien maar inleveren als KCA.

4-NL
Lees het volgende alvorens met de camera aan de slag te gaan
LCD scherm
Het LCD scherm is vervaardigd met behulp van precisietechnologie. Soms kunnen er
kleine zwarte en/of heldere puntjes (rood, blauw of groen) permanent zichtbaar zijn
op het LCD scherm. Dit is normaal en heeft geen enkele invloed op het opgenomen
beeld. Meer dan 99,99% is operationeel.
Proefopname
Voor u een uniek evenement wilt filmen, kan het gebeuren dat u eerst een
proefopname wilt maken om na te gaan of de camcorder wel correct functioneert.
Geen schadevergoeding voor mislukte opnamen
Voor mislukte opnamen door een gebrekkige werking van de camera enz. kan geen
schadevergoeding worden geëist.
Betreffende de uitwisseling van beeldgegevens
De beeldgegevens worden door uw camera op de Memory Stick vastgelegd volgens de
“Design Rules for Camera File Systems” normen van de JEIDA (Japan Electronic
Industry Development Association). U kunt op uw camera geen stilstaande beelden
weergeven die zijn vastgelegd met andere apparatuur (DCR-TRV890E/TRV900/
TRV900E, DSC-D700) die niet volgens deze normen werkt. (Deze modellen zijn niet
overal te koop.)
Auteursrechten
Televisieprogramma’s, films, videobanden en ander materiaal kunnen beschermd zijn
met auteursrechten. Het zonder toestemming opnemen van dergelijk materiaal kan in
strijd zijn met de wetten op de auteursrechten.
Voor u uw camera in gebruik neemt
Deze Digital Still Camera maakt gebruik van een Memory Stick als opslagmedium
voor opnamen.
Niet met het toestel schudden of slaan
Schudden of slaan met het toestel kan leiden tot defecten, mislukte opnamen,
incompatibiliteit met Memory Sticks en aantasting, beschadiging of verlies van
beeldgegevens en geheugeninhoud.
Laat het toestel niet nat worden
Bij het maken van opnamen in de regen of soortgelijke omstandigheden, moet u erop
letten dat het toestel niet nat wordt.
Bij condensvorming moet u de instructies op pagina 46 volgen.
Reservekopieën
Om gegevensverlies te voorkomen, moet u altijd een reservekopie op diskette maken.
Meegeleverde toebehoren
Netspanningsadapter/lader AC-VF10 (1)
A/V kabel (1)
Batterij NP-F10 (1)
Voedingskabel DK-115 (1)
Polsriem (1)
Lenskap (1)
Lenskapriem (1)
Memory Stick (4 MB) (1)
Seriële PC-kabel (1)
Netsnoer (1)
Sony PictureGear 3.2 Lite (1)
Gebruiksaanwijzing (1)
Het is mogelijk dat uw dealer niet alle bovenstaande toebehoren kan leveren. Vraag uw
dealer gedetailleerde informatie over de beschikbare toebehoren in uw land.

6-NL
Werking van de stuurknop
De functies kunnen worden
uitgevoerd door bovenaan, onderaan,
links of rechts op de stuurknop te
drukken. Wanneer een menu-item is
geselecteerd, verandert de kleur van
het item van blauw in geel. Om uw
keuze te bevestigen, drukt u op het
midden van de stuurknop.
Stuurknop
Bovenkant
Linker-
kant
Onderkant
Indrukken
om uit te
voeren
Rechter-
kant
LCD BACK LIGHT schakelaar
Normaal op ON zetten.
Op OFF zetten om de batterij te
sparen wanneer u de camera
gebruikt op een fel verlichte plaats.
LCD BRIGHT +/–
knoppen
Indrukken om de
helderheid van het
LCD scherm te regelen.
Gleufdeksel voor
netspannings-
adapter/lader (43)
A/V OUT
aansluiting
(43, 44)
Audio is mono.
DIGITAL I/O
aansluiting (20)
DISPLAY knop
Druk hierop om de
indicatoren op het LCD
scherm aan en af te
zetten.
Stuurknop
(Macro) knop (23)
(Flash) knop (23)
AUTO (geen indicatie) is af fabriek
ingesteld.
Bij elke druk op de knop verandert de
flash mode als volgt:
AUTO (geen indicatie) t geen
flash tgeforceerde flash
t AUTO.
In de AUTO mode wordt de
intensiteit van de flash automatisch
aangepast aan het omgevingslicht
Het onderwerp moet zich op een
afstand van 0,3 tot 2,5 m bevinden.
POWER schakelaar/
POWER lamp (10)
– (Zoom)
knop (24, 32)
+ (Zoom)
knop (24, 32)
LCD scherm
(14, 17)
Flash-lamp (23)

7-NL
Voorbereiding
De batterij opladen
Laad de batterij op met behulp van de netspanningsadapter/lader.
Uw camera werkt alleen met een “InfoLITHIUM” batterij (S serie).
“InfoLITHIUM” is een handelsmerk van Sony Corporation.
1
1Plaats de batterij in de richting van het V teken. Schuif de batterij
in de richting van het pijltje.
2Sluit het netsnoer aan op de netspanningsadapter/lader.
3Steek de stekker in een stopcontact.
Het CHARGE lampje licht op (oranje) wanneer het laden begint.
Wanneer het CHARGE lampje dooft, is normale lading voltooid. Voor maximale
lading, waarna de batterij langer kan worden gebruikt dan normaal, laat u de
batterij na normale lading nog ongeveer een uur zitten.
De batterij verwijderen
Schuif de batterij in de richting van het
pijltje zoals hierboven afgebeeld.
Laadduur
Batterij Maximale Normale
lading* lading**
NP-F10 145 min. 85 min.
Bij benadering met de
netspanningsadapter/lader AC-VF10.
(Bij lagere temperaturen neemt het
laden meer tijd in beslag.)
* Laden gedurende een uur nadat het
CHARGE lampje is gedoofd.
**
Laden tot het CHARGE lampje dooft.
Zie pagina 18 voor details omtrent de
levensduur van batterijen.
Wat is “InfoLITHIUM”?
De “InfoLITHIUM” batterij is een
lithiumionbatterij die gegevens omtrent
het batterijverbruik kan uitwisselen met
compatibele video-apparatuur. Dit toestel
is compatibel met een “InfoLITHIUM”
batterij (S serie). Uw camera werkt alleen
met een “InfoLITHIUM” batterij.
“InfoLITHIUM” batterijen zijn voorzien
van het merkteken .
“InfoLITHIUM” is een handelsmerk van
Sony Corporation.
1
3
2
Voorbereiding

8-NL
De batterij installeren
2
1Open het batterijdeksel.
Open het deksel terwijl u de OPEN (BATT) schakelaar in de richting van het pijltje
schuift.
2Plaats de batterij.
Schuif de batterij-uitwerpschakelaar omlaag en plaats de batterij met het v
merkteken naar de batterijhouder toe gericht.
3Sluit het deksel
Druk op het deksel tot het klikt.
De batterij verwijderen
Open het batterijdeksel. Schuif de
batterij-uitwerpschakelaar omlaag
en verwijder de batterij.
Let op dat u de batterij bij het
verwijderen niet laat vallen.
Batterijrestladingsindicator
Deze camera toont via het LCD scherm
hoeveel minuten u nog kunt opnemen of
afspelen.
Automatische uitschakeling
Wanneer u de camera tijdens het
opnemen gedurende ongeveer drie
minuten niet bedient, schakelt hij
automatisch uit om de batterij te sparen.
Automatische uitschakeling werkt niet
wanneer u gebruik maakt van de
netspanningsadapter/lader.
12 3
Product specificaties
Merk: | Sony |
Categorie: | Digitale camera |
Model: | cybershot dsc f55 |
Heb je hulp nodig?
Als je hulp nodig hebt met Sony cybershot dsc f55 stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden
Handleiding Digitale camera Sony

23 December 2022

8 Mei 2022

3 Mei 2022

25 April 2022

4 Maart 2022

24 Februari 2022

25 April 2022

16 April 2022

26 Februari 2022

13 Mei 2022
Handleiding Digitale camera
- Digitale camera Braun
- Digitale camera Bosch
- Digitale camera HP
- Digitale camera Samsung
- Digitale camera Xiaomi
- Digitale camera Casio
- Digitale camera Panasonic
- Digitale camera Nikon
- Digitale camera Epson
- Digitale camera Canon
- Digitale camera JVC
- Digitale camera Motorola
- Digitale camera Medion
- Digitale camera Olympus
- Digitale camera Quintezz
- Digitale camera Toshiba
- Digitale camera VTech
- Digitale camera A-Rival
- Digitale camera AEE
- Digitale camera Agfa
- Digitale camera Agfaphoto
- Digitale camera Aiptek
- Digitale camera Albrecht
- Digitale camera Apeman
- Digitale camera Argus
- Digitale camera Beha-Amprobe
- Digitale camera BenQ
- Digitale camera BlackVue
- Digitale camera BML
- Digitale camera Bolyguard
- Digitale camera Brinno
- Digitale camera Bushnell
- Digitale camera Denver
- Digitale camera Digital Blue
- Digitale camera Dnt
- Digitale camera Drift
- Digitale camera Easypix
- Digitale camera Ematic
- Digitale camera Envivo
- Digitale camera Fisher Price
- Digitale camera Flir
- Digitale camera Fuji
- Digitale camera Fujifilm
- Digitale camera GE
- Digitale camera Gembird
- Digitale camera General Electric
- Digitale camera Genius
- Digitale camera Geonaute
- Digitale camera Goclever
- Digitale camera GoPro
- Digitale camera Guardo
- Digitale camera HTC
- Digitale camera Ingo
- Digitale camera Insta360
- Digitale camera Ion
- Digitale camera Kodak
- Digitale camera Kompernass - Lidl
- Digitale camera Konica
- Digitale camera Konig Electronic
- Digitale camera Kyocera
- Digitale camera Lamax
- Digitale camera Leica
- Digitale camera Lexibook
- Digitale camera Liquid Image
- Digitale camera Maginon
- Digitale camera Magpix
- Digitale camera Minolta
- Digitale camera Minox
- Digitale camera Mustek
- Digitale camera Nytech
- Digitale camera Pentax
- Digitale camera Plawa
- Digitale camera Polaroid
- Digitale camera Powerfix
- Digitale camera Praktica
- Digitale camera Pulsar
- Digitale camera Qware
- Digitale camera RadioShack
- Digitale camera Red
- Digitale camera Renkforce
- Digitale camera Revue
- Digitale camera Ricoh
- Digitale camera Rollei
- Digitale camera Sakar
- Digitale camera SeaLife
- Digitale camera Sigma
- Digitale camera Silvercrest
- Digitale camera Sipix
- Digitale camera Somikon
- Digitale camera Spypoint
- Digitale camera Storex
- Digitale camera Targa
- Digitale camera Technaxx
- Digitale camera Tevion
- Digitale camera TomTom
- Digitale camera Traveler
- Digitale camera Trust
- Digitale camera Umax
- Digitale camera Veho
- Digitale camera Vivitar
- Digitale camera Voigtlaender
- Digitale camera Wanscam
- Digitale camera WASPcam
- Digitale camera Yakumo
- Digitale camera Jobo
- Digitale camera Odys
- Digitale camera Oregon Scientific
- Digitale camera Duramaxx
- Digitale camera Guide
Nieuwste handleidingen voor Digitale camera

22 Oktober 2024

1 September 2024

14 Februari 2024

4 Februari 2024

25 December 2023

25 December 2023

16 Oktober 2023

16 Oktober 2023

16 Oktober 2023

16 Oktober 2023