Elica Filo PRF0097486 Handleiding

Elica Afzuigkap Filo PRF0097486

Lees hieronder de 📖 handleiding in het Nederlandse voor Elica Filo PRF0097486 (120 pagina's) in de categorie Afzuigkap. Deze handleiding was nuttig voor 44 personen en werd door 2 gebruikers gemiddeld met 4.5 sterren beoordeeld

Pagina 1/120
IT Istruzioni di montaggio e d'uso
EN Instruction on mounting and use
DE Montage- und Gebrauchsanweisung
FR Prescriptions de montage et mode d’emploi
NL Montagevoorschriften en gebruiksaanwijzingen
ES Montaje y modo de empleo
PT Instruções para montagem e utilização
EL ΟΔΗΓΙΕΣ ΣΥΝΑΡΜΟΛΟΓΗΣΗΣ ΚΑΙ ΧΡΗΣΗΣ
SV Monterings- och bruksanvisningar
FI Asennus- ja käyttöohjeet
NO Instrukser for montering og bruk
DA Bruger- og monteringsvejledning
PL Instrukcja montażu i obsługi
CS Návod na montáž a používání
SK Návod k montáži a užití
HU Felszerelési és használati utasítás
BG Инструкции за монтаж и употреба
RO INSTRUCTII DE MONTAJ SI FOLOSIRE
RU Инструкции по монтажу и эксплуатации
UK Інструкція з монтажу і експлуатації
ET Paigaldus- ja kasutusjuhend
LT montavimo ir naudojimosi instrukcija
LV ierīkošanas un izmantošanas instrukcija
SR Uputstva za montažu i upotrebu
SL Navodila za montažo in uporabo
HR Uputstva za montažu i za uporabu
TR Montaj ve kullanım talimatları
AR طرق التركيب والاستعمال
2 x
Ø4x12mm
18 19
X1!
20
22
21
23
X1!
9
IT - Istruzioni di montaggio e d'uso
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo
manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali
inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio
derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo
manuale. La cappa è concepita per l'aspirazione dei fumi e
vapori della cottura ed è destinata al solo uso domestico.
La cappa può avere estetiche differenti rispetto a quanto
illustrato nei disegni di questo libretto, comunque le
istruzioni per l'uso, la manutenzione e l'installazione
rimangono le stesse.
! E' importante conservare questo manuale per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di
cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme al
prodotto.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sull'installazione, sull'uso e sulla sicurezza.
! Non effettuare variazioni elettriche o meccaniche sul
prodotto o sulle condotte di scarico.
Nota: I particolari contrassegnati con il simbolo "(*)" sono
accessori opzionali forniti solo in alcuni modelli o particolari
non forniti, da acquistare.
Avvertenze
Attenzione! Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica
finche l’installazione non è totalmente completata.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione,
disinserire la cappa dalla rete elettrica togliendo la spina o
staccando l’interruttore generale dell’abitazione.
Per tutte le operazioni di installazione e manutenzione
utilizzare guanti da lavoro
L’apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte di bambini o
persone con ridotte capacità fisiche sensoriali o mentali e con
mancata esperienza e conoscenza a meno che essi non siano
sotto la supervisione o istruiti nell’uso dell’apparecchiatura da
una persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini devono essere controllati affinché non giochino con
l’apparecchio.
Mai utilizzare la cappa senza griglia correttamente montata!
La cappa non va MAI utilizzata come piano di appoggio a
meno che non sia espressamente indicato.
Il locale deve disporre di sufficiente ventilazione, quando la
cappa da cucina viene utilizzata contemporaneamente ad altri
apparecchi a combustione di gas o altri combustibili.
L’aria aspirata non deve essere convogliata in un condotto
usato per lo scarico dei fumi prodotti da apparecchi a
combustione di gas o di altri combustibili.
E’ severamente vietato fare cibi alla fiamma sotto la cappa.
L’impiego di fiamma libera è dannoso ai filtri e pdar luogo
ad incendi, pertanto deve essere evitato in ogni caso.
La frittura deve essere fatta sotto controllo onde evitare che
l’olio surriscaldato prenda fuoco.
Quando il piano di cottura è in funzione le parti accessibili
della cappa possono diventare calde.
Per quanto riguarda le misure tecniche e di sicurezza da
adottare per lo scarico dei fumi attenersi strettamente a
quanto previsto dai regolamenti delle autorità locali
competenti.
La cappa va frequentemente pulita sia internamente che
esternamente (ALMENO UNA VOLTA AL MESE, rispettare
comunque quanto espressamente indicato nelle istruzioni di
manutenzione riportate in questo manuale).
L’inosservanza delle norme di pulizia della cappa e della
sostituzione e pulizia dei filtri comporta rischi di incendi.
Non utilizzare o lasciare la cappa priva di lampade
correttamente montate per possibile rischio di scossa elettrica.
Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti,
danni o incendi provocati all’apparecchio derivati
dall’inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia
smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a prevenire le
potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di
accompagnamento indica che questo prodotto non deve
essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere
consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene
seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di
questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il
prodotto è stato acquistato.
10
Utilizzazione
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione
aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.
Versione aspirante
I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite un tubo di
scarico fissato alla flangia di raccordo.
Il diametro del tubo di scarico deve essere equivalente al
diametro dell'anello di connessione.
Attenzione! Il tubo di evacuazione non è fornito e va
acquistato.
Nella parte orizzontale, il tubo deve avere una leggera
inclinazione verso l’alto (10° circa) in modo da poter
trasportare l’aria verso l’esterno più facilmente.
Se la cappa è provvista di filtri al carbone, questi devono
essere tolti.
Collegare la cappa a tubi e fori di scarico a parete con
diametro equivalente all'uscita d'aria (flangia di raccordo).
L'utilizzo di tubi e fori di scarico a parete con diametro inferiore
determinerà una diminuizione delle prestazioni di aspirazione
ed un drastico aumento della rumorosità.
Si declina perciò ogni responsabilità in merito.
! Usare un condotto lungo il minimo indispensabile.
! Usare un condotto con minor numero di curve possibile
(angolo massimo della curva: 90°).
! Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto.
! Usare un condotto con l’interno piu’ liscio possibile.
! Il materiale del condotto deve essere approvato
normativamente.
Versione filtrante
L’aria aspirata verrà sgrassata e deodorata prima di essere
riconvogliata nella stanza. Per utilizzare la cappa in questa
versione è necessario installare un sistema di filtraggio
aggiuntivo a base di carboni attivi.
Installazione
La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da
cucina deve essere non inferiore a 50cm in caso di cucine
elettriche e di cm in caso di cucine a gas o miste. 50
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Collegamento Elettrico
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull’etichetta caratteristiche situata all’interno della cappa. Se
provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme
alle norme vigenti posta in zona accessibile anche dopo
l’installazione. Se sprovvista di spina (collegamento diretto
alla rete) o la spina non è posta in zona accessibile, anche
dopo installazione, applicare un interruttore bipolare a norma
che assicuri la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
Attenzione! Prima di ricollegare il circuito della cappa
all’alimentazione di rete e di verificarne il corretto
funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato
montato correttamente.
Attenzione! La sostituzione del cavo di alimentazione deve
essere effettuata dal servizio assistenza tecnica autorizzato o
da persona con qualifica similare.
Montaggio
Prima di iniziare con l'installazione:
Verificare che il prodotto acquistato sia di dimensioni
idonee alla zona di installazione prescelta.
Togliere il/i filtro/i al carbone attivo se forniti (vedi anche
paragrafo relativo). Questo/i va/nno rimontato/i solo se si
vuole utilizzare la cappa in versione filtrante.
Verificare che all'interno della cappa non vi sia (per motivi
di trasporto) materiale di corredo (ad esempio buste con
viti, garanzie etc) , eventualmente toglierle e conservarle.
Se possibile scollegare e rimuovere i mobili sottostanti ed
intorno l’area di installazione della cappa in modo da
avere una migliore accessibilità al/alla soffitto/parete
dove la cappa verrà installata. Altrimenti proteggere per
quanto possibile i mobili e tutte le parti interessate
all'installazione. Scegliere una superficie piatta e coprirla
con una protezione dove poi appoggiare la cappa e i
particolari a corredo.
Verificare inoltre che in prossimità della zona di
installazione della cappa (in zona accessibile anche con
cappa montata) sia disponibile una presa elettrica e sia
possibile collegarsi ad un dispositivo di scarico fumi
verso l'esterno (solo Versione aspirante).
Eseguire tutti i lavori di muratura necessari (ad es.:
installazione di una presa elettrica e/o foro per il
passaggio del tubo di scarico).
Nel caso della presenza di pannelli e/o pareti e/o pensili
laterali, verificare che ci sia spazio sufficiente per installare la
cappa e che sia sempre possibile accedere al pannello
comandi con facilità.
11
Funzionamento
Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.
Pannello di controllo
Il pannello di controllo è costituito da una manopola e da 2 led
.•Per accendere e spegnere le luci:
Premere e rilasciare la manopola (M) per accendere le luci,
premere e rilasciare ancora per spegnerle.
•Per selezionare le velocità di aspirazione disponibili:
Girare la manopola (M) in senso orario per aumentare la
velocità di aspirazione e in senso antiorario per diminuirla,
sino a spegnere la cappa.
La cappa dispone di un led (L1) in grado di visualizzare la
velocità di aspirazione selezionata in base al colore in cui si
illumina :
•Luce spenta:
Motore di aspirazione spento
•Luce verde fissa:
Cappa accesa a potenza 1 (minima).
•Luce arancio fissa:
Cappa accesa a potenza 2 (media)
.•Luce rossa fissa:
Cappa accesa a potenza 3 (massima).
•Luce rossa lampeggiante:
Cappa accesa a potenza intensiva (durata 5 minuti,
dopodichè la cappa si seleziona automaticamente alla
potenza 3).
Dispositivo di controllo filtri
La cappa è fornita di un dispositivo che segnala quando i filtri
(grassi o carbone) devono essere puliti o sostituiti.
Solitamente il dispositivo ,che avvisa quando è necessario
eseguire la manutenzione dei filtri, è disattivato.
Per attivarlo procedere come segue:
Spegnere la cappa.
Premere la manopola per più di 5 secondi
Il led L2 inizia a lampeggiare in verde, dopo 2 secondi circa il
led L2 inizierà a lampeggiare anche in arancione : il
dispositivo di controllo filtri è attivato.
Led L2 – indicatore del filtro grassi
Il Led si illumina in verde quando il filtro grassi necessita di
essere pulito, ciò accade circa ogni 40 ore.
Ogni volta che la cappa viene utilizzata controllare se il Led L2
è acceso.
Led L2 – indicatore del filtro al carbone
Il Led si illumina in arancio quando il filtro al carbone
necessita di essere pulito/sostituito, ciò accade circa ogni 160
ore.
Ogni volta che la cappa viene utilizzata controllare se il Led L2
è acceso.
Reset della segnalazione di saturazione filtri
Dopo aver pulito o sostituito i filtri, accendere la cappa (in
qualsiasi velocità di aspirazione) e premere la manopola per
più di 3 secondi : si udirà un segnale acustico (bip) a
conferma dell'avvenuto reset di segnalazione saturazione filtri
; a questo punto il led L2 e la cappa si spengono.
Nei casi in cui , il led L2 stia segnalando sia la saturazione dei
filtri grassi che quella del filtro al carbone, è necessario
ripetere nuovamente l’operazione di reset.
Manutenzione
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.
Pulizia
La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Attenzione: L’inosservanza delle norme di pulizia
dell’apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi provocati da un’impropria manutenzione o
dall’inosservanza delle suddette avvertenze.
Pannello
Fig. 20-21-22-23
Pulire il pannello di aspirazione perimetrale con la stessa
frequenza del filtro antigrasso, usare un panno ed un
detergente liquido non troppo concentrato. Non utilizzare mai
sostanze abrasive.
12
Filtro antigrasso
Fig. 17-19
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a
molla.
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Fig. 18Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla
cottura.
Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi in acqua
calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di
lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo
senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.
Montaggio o sostituzione del filtro a carbone
1. Aprire il pannello di aspirazione perimetrale
2. Togliere il filtro antigrasso.
3. Inserire il materassino filtro carbone all'interno delle due
linguette posteriori, in modo che sia aderente alla griglia
di protezione motore
4. Bloccare tramite la griglia di tenuta, da installare con le
due viti laterali di fissaggio.
Nota: Per lo smontaggio procedere in senso inverso.
5. Riposizionare i filtri antigrasso
6. Richiudere il pannello di aspirazione perimetrale
Sostituzione Lampade
La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla
tecnologia LED.
I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino
a 10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono
di risparmiare il 90% di energia elettrica.
Per la sostituzione rivolgersi al servizio assistenza tecnica.
13
EN - Instruction on mounting and use
Closely follow the instructions set out in this manual. All
responsibility, for any eventual inconveniences, damages or
fires caused by not complying with the instructions in this
manual, is declined. The hood is conceived for the suction of
cooking fumes and steam and is destined only for domestic
use.
The hood can look different to that illustrated in the
drawings in this booklet. The instructions for use,
maintenance and installation, however, remain the same.
! It is important to conserve this booklet for consultation at
any moment. In the case of sale, cession or move, make
sure it is together with the product.
! Read the instructions carefully: there is important
information about installation, use and safety.
! Do not carry out electrical or mechanical variations on the
product or on the discharge conduits.
Note: the elements marked with the symbol “(*)” are optional
accessories supplied only with some models or elements to
purchase, not supplied.
Caution
WARNING! Do not connect the appliance to the mains until
the installation is fully complete.
Before any cleaning or maintenance operation, disconnect
hood from the mains by removing the plug or disconnecting
the mains electrical supply.
Always wear work gloves for all installation and maintenance
operations.
The appliance is not intended for use by children or persons
with impaired physical, sensorial or mental faculties, or if
lacking in experience or knowledge, unless they are under
supervision or have been trained in the use of the appliance
by a person responsible for their safety.
This appliance is designed to be operated by adults, children
should be monitored to ensure that they do not play with the
appliance.
This appliance is designed to be operated by adults. Children
should not be allowed to tamper with the controls or play with
the appliance.
Never use the hood without effectively mounted grating!
The hood must NEVER be used as a support surface unless
specifically indicated.
The premises where the appliance is installed must be
sufficiently ventilated, when the kitchen hood is used together
with other gas combustion devices or other fuels.
The ducting system for this appliance must not be connected
to any existing ventilation system which is being used for any
other purpose such as discharging exhaust fumes from
appliances burning gas or other fuels.
The flaming of foods beneath the hood itself is severely
prohibited.
The use of exposed flames is detrimental to the filters and
may cause a fire risk, and must therefore be avoided in all
circumstances.
Any frying must be done with care in order to make sure that
the oil does not overheat and ignite.
Accessible parts of the hood may became hot when used with
cooking appliance.
With regards to the technical and safety measures to be
adopted for fume discharging it is important to closely follow
the regulations provided by the local authorities.
The hood must be regularly cleaned on both the inside and
outside (AT LEAST ONCE A MONTH).
This must be completed in accordance with the maintenance
instructions provided in this manual). Failure to follow th
instructions provided in this user guide regarding the cleaning
of the hood and filters will lead to the risk of fires.
Do not use or leave the hood without the lamp correctly
mounted due to the possible risk of electric shocks.
We will not accept any responsibility for any faults, damage o
fires caused to the appliance as a result of the non-
observance of the instructions included in this manual.
This appliance is marked according to the European directive
2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE). By ensuring this product is disposed of correctly, yo
will help prevent potential negative consequences for the
environment and human health, which could otherwise be
caused by inappropriate waste handling of this product.
The symbol on the product, or on the documents
accompanying the product, indicates that this appliance may
not be treated as household waste. Instead it should be taken
to the appropriate collection point for the recycling of electric
and electronic equipment. Disposal must be carried out in
accordance with local environmental regulations for waste
disposal.
For further detailed information regarding the process,
collection and recycling of this product, please contact the
appropriate department of your local authorities or the local
department for household waste or the shop where you
purchased this product.
Additional Installation Specifications:
Use only the fixing screws supplied with the product fo
installation.
Use the correct length screws which are identified in the
Installation Guide
WARNING! Failure to install the screws or fixing device i
accordance with these instructions may result in electrical
hazards.
15
Operation
Use the high suction speed in cases of concentrated kitchen
vapours. It is recommended that the cooker hood suction is
switched on for 5 minutes prior to cooking and to leave in
operation during cooking and for another 15 minutes
approximately after terminating cooking.
Control panel
The control panel is constituted by a knob and 2 led
• To turn the lights on and off:
Press and release the knob (M) to turn on the lights, press
and release again to turn them off.
• To select the available aspiration speeds:
Turn the knob (M) clockwise to increase aspiration speed and
counterclockwise to decrease it, without switching the hood
off.
The hood is provided with a LED (L1) that can display the
selected aspiration speed based on the colour in which it
lights up:
• No light/Light off:
Suction motor switched off
• Steady green light:
Hood on at power 1 (minimum).
• Steady orange light:
Hood on at power 2 (medium)
. • Steady red light:
Hood on at power 3 (maximum).
• Flashing red light:
Hood on intensive power (lasting 5 minutes, then the hood
automatically switches to power 3).
Filter control device
The hood is equipped with a device that indicates when the
filters (grease or charcoal) must be cleaned or replaced.
Normally, the device that warns when you need to perform
maintenance of the filters is disabled.
To activate it, proceed as follows:
Turn off the hood.
Press the knob for longer than 5 seconds
The LED L2 starts blinking in green; after 2 seconds the LED
L2 will start flashing also in orange: the filter control device is
activated.
L2 Led - grease filter indicator
The LED lights green when the grease filter needs to be
cleaned; this happens about every 40 hours.
Each time the hood is used, check whether the L2 LED is
turned on.
Led L2 - charcoal filter indicator
The LED lights up in orange when the charcoal filter needs to
be cleaned/replaced; this happens about every 160 hours.
Each time the hood is used, check whether the LED L2 is
turned on.
Reset of the filter saturation indicator
After cleaning or replacing the filters, turn on the hood (at any
suction speed) and press the knob for more than 3 seconds:
you will hear an acoustic signal (beep) confirming the reset of
the filter saturation indicator; at this point the LED L2 and the
hood switch off.
In cases when the L2 LED is indicating saturation of the filters,
either of the grease or of the charcoal filter, you must repeat
the reset operation.
Maintenance
ATTENTION! Before performing any maintenance operation,
isolate the hood from the electrical supply by switching off at
the connector and removing the connector fuse.
Or if the appliance has been connected through a plug and
socket, then the plug must be removed from the socket.
Cleaning
The cooker hood should be cleaned regularly (at least with the
same frequency with which you carry out maintenance of the
fat filters) internally and externally. Clean using the cloth
dampened with neutral liquid detergent. Do not use abrasive
products. DO NOT USE ALCOHOL!
WARNING: Failure to carry out the basic cleaning
recommendations of the cooker hood and replacement of the
filters may cause fire risks.
Therefore, we recommend observing these instructions.
The manufacturer declines all responsibility for any damage to
the motor or any fire damage linked to inappropriate
maintenance or failure to observe the above safety
recommendations.
Panel
Fig. 20-21-22-23
Clean the perimeter aspiration panel with the same frequency
as the ant-fats filter, using a cloth and not too concentrated
liquid detergent. Do not use abrasive substances.
16
Grease filter
Fig. 17-19
Traps cooking grease particles.
This must be cleaned once a month (or when the filter
saturation indication system if envisaged on the model in
possession indicates this necessity) using non aggressive
detergents, either by hand or in the dishwasher, which must
be set to a low temperature and a short cycle.
When washed in a dishwasher, the grease filter may discolour
slightly, but this does not affect its filtering capacity.
To remove the grease filter, pull the spring release handle.
Charcoal filter (filter version only)
Fig. 18
It absorbs unpleasant odours caused by cooking.
The charcoal filter can be washed once every two months
using hot water and a suitable detergent, or in a dishwasher at
65°C (if the dishwasher is used, select the full cycle function
and leave dishes out).
Eliminate excess water without damaging the filter, then put it
in the oven for 10 minutes at 100° C to dry completely.
Replace the mattress every 3 years and when the cloth is
damaged.
Installation or replacement of the charcoal filter
1. Open the perimeter suction panel
2. Remove the grease filter.
3. Insert the charcoal filter pad inside the two rear tabs, so that
it adheres to the grid for engine protection
4. Block it using the holding grid that is to be installed with the
two fixing side screws.
Note: Proceed in reverse order when disassembling.
5. Reposition the grease filters
6. Close the perimeter suction panel
Replacing lamps
The hood is equipped with a lighting system based on LED
technology.
The LEDs guarantee an optimum lighting, a duration up to 10
times as long as the traditional lamps and allow to save 90%
electrical energy.
For replacement, contact the technical service.


Product specificaties

Merk: Elica
Categorie: Afzuigkap
Model: Filo PRF0097486

Heb je hulp nodig?

Als je hulp nodig hebt met Elica Filo PRF0097486 stel dan hieronder een vraag en andere gebruikers zullen je antwoorden




Handleiding Afzuigkap Elica

Handleiding Afzuigkap

Nieuwste handleidingen voor Afzuigkap